Taranto – Svariate tonnellate di rifiuti interrati a cinque metri di profondità sono state scoperte nelle campagne di Fragagnano, in provincia di Taranto, dai carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Napoli e Lecce, insieme al Comando provinciale jonico. La scoperta rappresenta un nuovo sviluppo investigativo dell’operazione Eko, condotta lo scorso 5 febbraio e che ha coinvolto numerose province italiane tra cui Bari, Taranto, Trani/Barletta, Brindisi, Caserta, Napoli, Avellino, Cosenza, Matera, Campobasso, Viterbo e Potenza.
L’inchiesta, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce, aveva già portato all’arresto di nove persone, accusate a vario titolo di associazione a delinquere, traffico illecito di rifiuti, gestione illecita di rifiuti, impedimento al controllo e sequestro di beni per circa un milione di euro. L’ordinanza cautelare, emessa dal gip di Lecce, è giunta dopo mesi di indagini condotte dal Noe di Lecce, Bari e Napoli, avviate nel giugno 2023 e proseguite in diverse regioni italiane.
Nel corso delle nuove verifiche, i militari hanno ispezionato un terreno agricolo a Fragagnano, risultato in uso ad alcuni degli indagati colpiti dalle misure cautelari di febbraio. L’area veniva utilizzata per lo smaltimento illecito di rifiuti industriali e scarti derivanti dal recupero della frazione indifferenziata dei rifiuti urbani. Le etichette presenti su alcuni materiali hanno permesso di risalire alla loro provenienza, riconducibile a diverse zone della Campania.
L’area, estesa per circa 10.000 metri quadrati, è stata posta sotto sequestro in attesa della caratterizzazione dei rifiuti e delle analisi sul suolo, finalizzate a verificare l’eventuale contaminazione ambientale. Le indagini proseguono per individuare ulteriori responsabili e accertare l’impatto dell’inquinamento sul territorio.
Carinaro – Un 21enne di origini marocchine, già ristretto agli arresti domiciliari per rapina, è… Leggi tutto
Sorrento - Grande partecipazione e spirito di solidarietà hanno caratterizzato la cena di beneficenza organizzata… Leggi tutto
Nel suggestivo scenario del Gran Caffè Gambrinus, simbolo della cultura partenopea, è prevista una conferenza… Leggi tutto
Prosegue il viaggio attraverso la storia con la seconda tappa dell’Archeofestival 2025, un evento culturale… Leggi tutto
L’ex centrocampista della Lazio e della nazionale nigeriana, Ogenyi Onazi, ha duramente criticato Gian Piero… Leggi tutto
Il Carnevale Sonico Napoletano SOTTENCOPPA, sotto la guida artistica di Giulio Nocera e promosso dal… Leggi tutto