Categorie: Ultime Notizie

Successo della cucina napoletana a Sanremo con lo chef Antonio Criscuolo e il cavaliere Cutro

Condivid

Il Cavaliere Cutro Conquista il Ristorante Lido Fontana con la Cucina di Antonio Criscuolo: Un’Armornia tra Tradizione Partenopea e Sanremese

Il noto critico culinario Michele Cutro, meglio conosciuto come “Il Cavaliere dei Vip”, ha brillato anche questa volta al ristorante Lido Fontana, dove, insieme al giovane e talentuoso maestro Antonio Criscuolo, ha proposto una sinfonia di sapori che ha unito la cucina partenopea con quella sanremese, incantando tutti i presenti durante la settimana del Festival di Sanremo.

Il ristorante, gestito con passione dal Patron Carlo, è diventato la cornice ideale per un incontro magico tra gastronomia e musica, con piatti che hanno fatto sognare artisti, giornalisti e addetti ai lavori.

“Un grande successo – afferma il Cavaliere Cutro – che non sarebbe stato possibile senza il supporto e la visione del Patron Carlo, che ha sempre creduto in noi. Io, personalmente, ho sempre avuto una grande fiducia nel talento di Antonio Criscuolo.

È un giovane maestro che, talvolta, mi sorprende: certe volte mi chiedo se stia facendo o sia davvero un talento naturale, ma credo fermamente che Antonio sia un vero fuoriclasse dei fornelli. Ogni piatto che prepara è una nota musicale, che accompagna gli ospiti in un’esperienza unica.”

I piatti proposti dallo chef Criscuolo, con la sua attenzione ai dettagli e l’amore per le tradizioni culinarie, sono stati un’autentica celebrazione della cucina italiana. Una fusione perfetta di ingredienti freschi e di stagione che hanno conquistato i palati più esigenti, in un’atmosfera di raffinata eleganza. Il menù, che racconta la storia delle due regioni, ha reso omaggio alla cucina campana e ligure, regalando sensazioni uniche a chi ha avuto il privilegio di gustarli.

Il successo di questa serata, dunque, non è solo il risultato di piatti prelibati, ma di una straordinaria alchimia tra cucina e musica, tra passione per l’arte culinaria e il Festival che celebra la musica italiana. Un evento che, senza dubbio, rimarrà impresso nella memoria di chi ha avuto la fortuna di viverlo.


Articolo pubblicato il giorno 15 Febbraio 2025 - 10:08

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il comitato Ordine pubblico

Clima di tensione a Bacoli dopo il ritrovamento di proiettili indirizzati al sindaco Josi Gerardo… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:51

E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15

Serie A Enilive e Coppa Italia: Modifiche e Programmazione della Settimana Recuperi Infrasettimanali: La Lega… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:29

Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5 da 156mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" nel concorso n.64 del Superenalotto di martedì 22 aprile 2025. La… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:14

Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il suicidio: è in fin di vita

Pisa – È in condizioni gravissime Benedetto Ceraulo, 63 anni, l’uomo che nel 1995 fu… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:50

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025: tutti i numeri vincenti e… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:40

Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è scontro sul 25 aprile

Il Consiglio dei ministri ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale per la morte di… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:34