Stand up opera, uno spettacolo che unisce l’opera lirica alla stand-up comedy, sarà in scena il 22 febbraio alle 20.30 e il 23 febbraio alle 18 presso la Sala Assoli-Moscato. Questo evento teatrale, che si immerge nel contesto del teatro dell’assurdo, fonderà la tradizione operistica con l’umorismo attuale, contrapponendo musica classica a quella contemporanea influenzata dai social media.
Punti Chiave Articolo
Lo spettacolo vede come protagonista il basso/baritono Luca De Lorenzo, accompagnato dal pianista Fabrizio Romano. Con la regia di Gianmaria Fiorillo e testi di Diego Lombardi e Luca De Lorenzo, “Stand up opera” si propone come un’esperienza che mescola musica classica e comicità moderna. Effetti sonori curati da Lorenzo Pasquotti sosterranno la narrazione di questo viaggio artistico, in una produzione presentata da Casa del Contemporaneo.
Il contenuto dello spettacolo esplora le sfide attuali del cantante lirico, combinando aneddoti umoristici e momenti musicali virtuosi. Luca De Lorenzo offre una performance che gioca con le emozioni, mettendo in luce la bellezza e la complessità del repertorio operistico, reinterpretato nell’era moderna dominata dai social media e dalle mode passeggere. L’artista stesso descrive così il suo personaggio: “Imprigionato tra le note di un vecchio spartito e un presente incerto,” il protagonista naviga nei dilemmi del suo destino artistico, con una miscela avvincente di ironia e pathos. Questo approccio promette di offrire una visione nuova e stuzzicante sul panorama operistico, mantenendo saldo il legame con la tradizione.
I biglietti dello spettacolo hanno un costo di 18 euro per l’intero e 15 euro per le riduzioni (under 30, over 65 e enti convenzionati). Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 345 467 9142 o inviare un’email a assoli@casadelcontemporaneo.it.
Intervento della Polizia Locale di Napoli nel quartiere Mercato, dove un locale commerciale era in… Leggi tutto
Roma si prepara a un evento che promette di scuotere le fondamenta della scena musicale… Leggi tutto
Roma - Slitta al prossimo 3 giugno la discussione sulla revoca della confisca de La… Leggi tutto
Un connubio di arte e dionisiaco: un viaggio nell'evoluzione creativa La pittura, l'illustrazione, la fotografia… Leggi tutto
Il pubblico ministero spagnolo ha ribadito la richiesta di 4 anni e 9 mesi di… Leggi tutto
Un Mondiale extra large, con la partecipazione di 64 squadre, è un'ipotesi che non convince… Leggi tutto
Leggi i commenti
Ho letto dell'evento di Stand up opera e mi sembra interessante, ma non sono sicuro se l'idea di unire opera e comicita sia veramente una cosa da fare. Forse alcuni potrebbero apprezzare, ma altri potrebbero trovarlo strano.
Questo evento sembra molto interessanti, unire opera e comicita potrebbe essere una bella idea. Spero che i biglietti siano facil da acquistare, ma non so se ci sara posto per tutti gli spettatori.