Napoli – Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, è intervenuto sulla questione degli stadi italiani in vista degli Europei 2032, sottolineando la necessità di un piano di riqualificazione che, ad oggi, può avvenire solo attraverso investimenti privati.
“È chiaro che per poter rientrare nella selezione degli stadi per gli Europei serve un intervento massiccio di riqualificazione. Attualmente, questo può avvenire solo con finanziamenti privati, perché non esiste un fondo pubblico dedicato agli stadi”, ha dichiarato Manfredi a margine della presentazione della Half Marathon.
Il primo cittadino partenopeo ha poi rivelato che il Governo sta lavorando a una possibile soluzione: “Si sta valutando la creazione di un fondo che possa garantire un sostegno pubblico per la riqualificazione degli impianti sportivi.” Le parole di Manfredi arrivano dopo le dichiarazioni del presidente della FIGC, Gabriele Gravina, che, parlando degli stadi candidati a ospitare le partite di Euro 2032, non ha menzionato il Maradona.
“Sono in contatto con il ministro Abodi: se il Governo dovesse intervenire con un finanziamento pubblico, si faciliterebbe la realizzazione di questi interventi”, ha aggiunto Manfredi, sottolineando come, al momento, in tutta Italia ci siano molte idee ma pochi progetti concreti.
Un nuovo episodio di violenza ha scosso questa mattina il carcere di Ariano Irpino, in… Leggi tutto
Napoli – Almeno una persona è stata sottoposta a fermo nell’ambito delle indagini sul rapimento… Leggi tutto
Nessun veto territoriale né imposizioni dall’alto: la decisione di non arbitrare le partite del Napoli… Leggi tutto
Bologna – Sciarpe, magliette, birre e acqua vendute senza autorizzazione nei pressi dello stadio: è… Leggi tutto
Una delegazione della Prefettura di Napoli, guidata dal Prefetto Michele Di Bari, ha effettuato una… Leggi tutto
Napoli – La Corte Costituzionale si prepara a decidere sul caso del terzo mandato di… Leggi tutto