Cronaca

Sorrento, successo per la cena di beneficenza del Rotary club a sostegno del patrimonio artistico

Condivid

Sorrento – Grande partecipazione e spirito di solidarietà hanno caratterizzato la cena di beneficenza organizzata ieri dal Rotary Club Sorrento, presieduto da Bruna Piscopo, presso l’Istituto San Paolo di Sorrento.

L’iniziativa ha avuto l’obiettivo di raccogliere fondi per il restauro di un quadro con reliquiario nella Chiesa del Carmine e per il contributo alla realizzazione di una vetrata nella Chiesa di Nostra Signora di Lourdes.

“Siamo orgogliosi della riuscita di questa serata – ha dichiarato Bruna Piscopo, presidente del Rotary Club Sorrento – perché dimostra quanto la nostra comunità tenga alla tutela del proprio patrimonio artistico e culturale. Un ringraziamento speciale va alla preside dell’Istituto San Paolo, prof.ssa Amalia Mascolo, per aver accolto con entusiasmo questa iniziativa, agli studenti, che con il loro talento hanno reso la cena un’esperienza unica, e all’amministrazione comunale per il suo sostegno. Un grazie anche a Penisola Verde, sempre in prima linea per la valorizzazione del territorio.”

All’evento, che aveva anche lo scopo di promuovere gli agrumi sorrentini grazie alle pietanze e alle bevande servite durante la serata, ha partecipato anche il presidente del Consiglio Comunale di Sorrento, Luigi Di Prisco, che ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa e il valore dell’arancia sorrentina, simbolo di eccellenza del territorio: “Eventi come questo rappresentano un’occasione fondamentale per promuovere la nostra cultura e sostenere le nostre tradizioni. L’arancia sorrentina è uno dei prodotti più rappresentativi della nostra terra e valorizzarla significa difendere la nostra identità”.

Al termine della serata, a cui fra gli altri ha partecipato anche l’assessore di Massa Lubrense Mina Minieri, la presidente del Rotary Club Sorrento Piscopo ha consegnato un riconoscimento speciale alla preside Amalia Mascolo, al presidente del Consiglio Comunale Luigi Di Prisco e al direttore di Penisola Verde, Luigi Cuomo, per il loro impegno e supporto alla riuscita dell’evento.

Un’iniziativa che ha unito buon cibo, arte e solidarietà, dimostrando ancora una volta l’importanza della collaborazione tra istituzioni, scuole e associazioni per la tutela del patrimonio culturale della città.


Articolo pubblicato il giorno 21 Febbraio 2025 - 13:37

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si suicida

Torre Annunziata - Una spirale di furia domestica si è consumata nella giornata odierna a… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 22:18

SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”, jackpot sale a 24,2 milioni

Nell’estrazione del concorso SuperEnalotto-SuperStar numero 65, tenutasi oggi giovedì 24 aprile 2025, non sono stati… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 22:06

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile 2025

Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 21:34

Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in Ciociaria

Due uomini fermati dalla Polizia Stradale a Frosinone: avevano appena raggirato un’anziana a Sasso Marconi… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 20:32

Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili sabato

La salma di Carmine Parlato, il macchinista 59enne deceduto nel crollo della funivia Faito lo… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 20:25

Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania

Capaccio – Sarà il Tribunale di Vallo della Lucania a celebrare il processo relativo ai… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 20:18