#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 15:05
14.1 C
Napoli
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...
Museo del Tesoro di San Gennaro: Per Grazia Ricevuta –...
Samson dopo aver ucciso Ilaria è andato a mangiare con...
Valle Caudina, rapina e maltrattamenti all’ex moglie: torna libero
A Castellammare di Stabia parte la maxi-pulizia degli arenili
Teatro Area Nord Flo propone un viaggio musicale tra pagine...
Ghiri Gori, la satira musicale che esalta Napoli grazie ai...
Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie...
Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di...
Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 8 Aprile 2025
Napoli ospita una serata intrigante sulla misteriosa sparizione di Paul...
Farina di Arce conquista il mondo: Polselli seduce Parigi con...
Controlli dei Nas: hotel per studenti sotto accusa, chiusure e...
A Napoli il concerto di Roberto Vecchioni per la prevenzione...
Totti si confessa: “Dopo il ritiro la mia vita è...
Dal Pascale di Napoli arriva un mix tra farmaco dimagrante...
A Napoli l’allarme dei chirurghi italiani: “La tecnologia avanza, ma...
Sigarette elettroniche, blitz della Finanza a Benevento: sequestrati oltre 2.400...
Teatro Tram ospita Una Passione: un’interpretazione audace in programma dall’11...
Arrestato agente penitenziario corrotto: aveva un carico di cellulari e...
Avellino, il boss gestiva lo spaccio dal carcere: 5 arresti
Scampia, evade dai domiciliari e va sotto casa della ex...
Perché sempre più aziende del Sud scelgono fornitori del Nord...

Sorrento, successo per la cena di beneficenza del Rotary club a sostegno del patrimonio artistico

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sorrento – Grande partecipazione e spirito di solidarietà hanno caratterizzato la cena di beneficenza organizzata ieri dal Rotary Club Sorrento, presieduto da Bruna Piscopo, presso l’Istituto San Paolo di Sorrento.

L’iniziativa ha avuto l’obiettivo di raccogliere fondi per il restauro di un quadro con reliquiario nella Chiesa del Carmine e per il contributo alla realizzazione di una vetrata nella Chiesa di Nostra Signora di Lourdes.

“Siamo orgogliosi della riuscita di questa serata – ha dichiarato Bruna Piscopo, presidente del Rotary Club Sorrento – perché dimostra quanto la nostra comunità tenga alla tutela del proprio patrimonio artistico e culturale. Un ringraziamento speciale va alla preside dell’Istituto San Paolo, prof.ssa Amalia Mascolo, per aver accolto con entusiasmo questa iniziativa, agli studenti, che con il loro talento hanno reso la cena un’esperienza unica, e all’amministrazione comunale per il suo sostegno. Un grazie anche a Penisola Verde, sempre in prima linea per la valorizzazione del territorio.”

All’evento, che aveva anche lo scopo di promuovere gli agrumi sorrentini grazie alle pietanze e alle bevande servite durante la serata, ha partecipato anche il presidente del Consiglio Comunale di Sorrento, Luigi Di Prisco, che ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa e il valore dell’arancia sorrentina, simbolo di eccellenza del territorio: “Eventi come questo rappresentano un’occasione fondamentale per promuovere la nostra cultura e sostenere le nostre tradizioni. L’arancia sorrentina è uno dei prodotti più rappresentativi della nostra terra e valorizzarla significa difendere la nostra identità”.

Al termine della serata, a cui fra gli altri ha partecipato anche l’assessore di Massa Lubrense Mina Minieri, la presidente del Rotary Club Sorrento Piscopo ha consegnato un riconoscimento speciale alla preside Amalia Mascolo, al presidente del Consiglio Comunale Luigi Di Prisco e al direttore di Penisola Verde, Luigi Cuomo, per il loro impegno e supporto alla riuscita dell’evento.

Un’iniziativa che ha unito buon cibo, arte e solidarietà, dimostrando ancora una volta l’importanza della collaborazione tra istituzioni, scuole e associazioni per la tutela del patrimonio culturale della città.


Articolo pubblicato il giorno 21 Febbraio 2025 - 13:37



1 commento

  1. La cena di beneficenza ha avuto un grande successo e ha mostrato come la comunità è unita per obiettivi comuni. È importante che queste iniziative continuano a svolgersi per preservare il patrimonio culturale e artistico della nostra città. Inoltre, l’arancia sorrentine è un simbolo da valorizzare.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento