Solofra – Un’operazione della Guardia di Finanza ha portato alla luce un’ingente evasione fiscale nel settore della lavorazione delle pelli.
Al termine di una verifica condotta dai militari della Compagnia di Solofra, sono stati segnalati alla competente Autorità Giudiziaria l’amministratore di una società controllata e quattro amministratori di aziende coinvolte nell’emissione di fatture fittizie.
Le accuse riguardano la violazione degli articoli 2, 4 e 8 del D.lgs. n. 74/2000, in relazione all’uso di fatture per operazioni inesistenti e alla dichiarazione infedele dei ricavi.
L’indagine è scaturita da un controllo approfondito sugli obblighi dichiarativi della società, con particolare attenzione ai rapporti commerciali intrattenuti con soggetti economici rivelatisi mere “cartiere”. Gli accertamenti hanno permesso di individuare l’emissione di fatture false per un valore complessivo di 2,5 milioni di euro, con il solo scopo di abbattere il reddito imponibile.
Attraverso un’analisi finanziaria estesa anche ai conti correnti dei familiari dell’amministratore, è stato possibile ricostruire ulteriori operazioni non fatturate, quantificando ricavi non dichiarati per altri 4 milioni di euro. Complessivamente, il danno erariale accertato ammonta a 6 milioni di euro, di cui 2 milioni relativi a imposte evase.
L’intera vicenda è ora al vaglio dell’Autorità Giudiziaria, che procederà nel rispetto del principio di presunzione di innocenza fino a eventuale sentenza definitiva di condanna.
L’operazione conferma il ruolo della Guardia di Finanza come baluardo nella lotta all’evasione fiscale, un fenomeno che altera la concorrenza, compromette l’equità sociale e riduce le risorse destinate ai servizi pubblici e alle fasce più deboli della popolazione.
Grifoni, l'artista italo-americano apprezzato per il suo suono internazionale e voce intensa, si appresta a… Leggi tutto
Caserta - Gli uomini della Guardia di Finanza, su disposizione della procura di Napoli Nord … Leggi tutto
Napoli- Nascondeva in casa una pistola e dosi di cocaina già confezionate e pronte ad… Leggi tutto
Roma - Giovedì 6 febbraio, a partire dalle 9, presso l'Auditorium del Seraphicum (via del… Leggi tutto
A partire da stamattina, poco dopo le ore 08,00 italiane, lo sciame sismico in corso… Leggi tutto
Sulla facciata della Casa Circondariale di Santa Maria Capua Vetere, in provincia di Caserta, potrebbe… Leggi tutto