Cronaca di Napoli

Solfatara dissequestrata, l’Ente parco esprime soddisfazione

Condivid

Il Vulcano Solfatara di Pozzuoli è stato recentemente dissequestrato, una notizia accolta con grande soddisfazione dal presidente dell’Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei, Francesco Maisto.

La zona era sotto sequestro dal settembre 2017, dopo un tragico incidente in cui tre turisti veneti persero la vita a causa dell’apertura di una voragine nel terreno. Maisto ha voluto esprimere il suo “doveroso ringraziamento” a tutti coloro che hanno contribuito al rilancio di quest’area.

Sforzi per la Sicurezza

Nell’arco di due anni, l’Ente Parco ha dedicato tutte le sue energie alla messa in sicurezza del Vulcano Solfatara, un’importante area naturale che rientra nella “Zona di Riserva Integrata” dell’Area Parco, sottoposta a rigide “Norme di Salvaguardia”. La gestione del geosito è regolata da una delibera della Giunta Regionale della Campania del 2019, che conferisce all’Ente Parco il compito di gestire la Zona Speciale di Conservazione.

Grazie alle autorizzazioni della II sezione penale della Corte di Appello di Napoli, l’Ente ha intrapreso numerose iniziative, tra cui la messa in sicurezza dei sentieri boschivi e la pulizia da piante infestanti. Sono state effettuate prove di carico e sopralluoghi anche per formare nuove Guide Vulcanologiche.

Collaborazioni e Progetti Futuri

Un progetto significativo, sviluppato in collaborazione con l’Università di Ingegneria di Napoli, prevede la creazione di una passerella che attraverserà la parte caolinica del vulcano. Inoltre, è stato firmato un protocollo d’intesa con l’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, per future collaborazioni sui vulcani.

Per garantire la sicurezza dei visitatori, l’Ente Parco prevede una regolamentazione degli ingressi alla Solfatara, con gruppi accompagnati da Guide Vulcanologiche dotate di sensori per il monitoraggio della percentuale di CO² nell’aria, secondo le indicazioni dell’Osservatorio Vulcanologico Vesuviano.

Iniziative per la Sicurezza dei Visitatori

Sarà inoltre istituito un presidio permanente di guide vulcanologiche sulla Solfatara, in analogia a quanto già realizzato sul Vesuvio. L’Ente Parco ha espresso l’intenzione di esplorare possibilità di finanziamento tramite il PNRR per migliorare ulteriormente la sicurezza del geosito. Un ringraziamento particolare è rivolto al Collegio Regionale delle Guide Vulcanologiche, all’INGV, all’Università Federico II di Napoli, al vulcanologo Giuseppe Luongo e a Massimo D’Antonio, per il sostegno fornito nel cammino verso la riapertura di questo importante luogo.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 15 Febbraio 2025 - 10:16

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • è una bella notizia il dissequestro del vulcano solfatara, ma spero che le misure di sicurezza siano effettive per evitare incidenti come quello del 2017. La gestione dell'area deve essere molto attenta e controllata per proteggere i visitatori.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Rivolta nel carcere di Ariano Irpino, detenuti trasferiti

Notte di caos e violenza nell'istituto penitenziario di Ariano Irpino, dove un tentativo di suicidio… Leggi tutto

29 Marzo 2025 - 08:28

Portici, tentano di truffare anziano che chiama i carabinieri e fare arrestare due donne

Portici– Hanno tentato di raggirare un 76enne con la classica truffa del finto avvocato, ma… Leggi tutto

29 Marzo 2025 - 08:15

A Scafati non si dorme di notte : rumori e vibrazioni impediscono il sonno

Negli ultimi tempi, numerosi cittadini dell'Agro Nocerino Sarnese hanno iniziato a segnalare un problema insidioso… Leggi tutto

29 Marzo 2025 - 07:30

Napoli, le mani della camorra sui fuochi d’artificio: 6 arresti a Fuorigrotta

Napoli - Smantellato il gruppo di camorra della zona di Fuorigrotta che taglieggiva i commercianti… Leggi tutto

29 Marzo 2025 - 06:50

Oroscopo di oggi 29 marzo 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, sabato 29 marzo 2025, con un focus su amore,… Leggi tutto

29 Marzo 2025 - 06:21

Bradisismo, Napoli stanzia contributi per le famiglie sfollate: fino a 900 euro al mese

Il Comune di Napoli ha varato un piano di aiuti economici per i nuclei familiari… Leggi tutto

28 Marzo 2025 - 21:38