#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 21:32
14.7 C
Napoli
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...

Solfatara dissequestrata, l’Ente parco esprime soddisfazione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Vulcano Solfatara di Pozzuoli è stato recentemente dissequestrato, una notizia accolta con grande soddisfazione dal presidente dell’Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei, Francesco Maisto.

La zona era sotto sequestro dal settembre 2017, dopo un tragico incidente in cui tre turisti veneti persero la vita a causa dell’apertura di una voragine nel terreno. Maisto ha voluto esprimere il suo “doveroso ringraziamento” a tutti coloro che hanno contribuito al rilancio di quest’area.

Sforzi per la Sicurezza

Nell’arco di due anni, l’Ente Parco ha dedicato tutte le sue energie alla messa in sicurezza del Vulcano Solfatara, un’importante area naturale che rientra nella “Zona di Riserva Integrata” dell’Area Parco, sottoposta a rigide “Norme di Salvaguardia”. La gestione del geosito è regolata da una delibera della Giunta Regionale della Campania del 2019, che conferisce all’Ente Parco il compito di gestire la Zona Speciale di Conservazione.

Grazie alle autorizzazioni della II sezione penale della Corte di Appello di Napoli, l’Ente ha intrapreso numerose iniziative, tra cui la messa in sicurezza dei sentieri boschivi e la pulizia da piante infestanti. Sono state effettuate prove di carico e sopralluoghi anche per formare nuove Guide Vulcanologiche.

Collaborazioni e Progetti Futuri

Un progetto significativo, sviluppato in collaborazione con l’Università di Ingegneria di Napoli, prevede la creazione di una passerella che attraverserà la parte caolinica del vulcano. Inoltre, è stato firmato un protocollo d’intesa con l’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, per future collaborazioni sui vulcani.

Per garantire la sicurezza dei visitatori, l’Ente Parco prevede una regolamentazione degli ingressi alla Solfatara, con gruppi accompagnati da Guide Vulcanologiche dotate di sensori per il monitoraggio della percentuale di CO² nell’aria, secondo le indicazioni dell’Osservatorio Vulcanologico Vesuviano.

Iniziative per la Sicurezza dei Visitatori

Sarà inoltre istituito un presidio permanente di guide vulcanologiche sulla Solfatara, in analogia a quanto già realizzato sul Vesuvio. L’Ente Parco ha espresso l’intenzione di esplorare possibilità di finanziamento tramite il PNRR per migliorare ulteriormente la sicurezza del geosito. Un ringraziamento particolare è rivolto al Collegio Regionale delle Guide Vulcanologiche, all’INGV, all’Università Federico II di Napoli, al vulcanologo Giuseppe Luongo e a Massimo D’Antonio, per il sostegno fornito nel cammino verso la riapertura di questo importante luogo.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 15 Febbraio 2025 - 10:16


1 commento

  1. è una bella notizia il dissequestro del vulcano solfatara, ma spero che le misure di sicurezza siano effettive per evitare incidenti come quello del 2017. La gestione dell’area deve essere molto attenta e controllata per proteggere i visitatori.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento