#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:31
14.1 C
Napoli
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia

Castel Volturno, a capo dei nuovi pusher Sergio Nicola Kader

Nel blitz è finito agli arresti domiciliari Palmiro Caterino, di San Cipriano d'Aversa, fratello del pentito Massimiliano Caterino
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il traffico di droga che partiva da Castel Volturno e diretto in numerosi comuni dell’Alto Casertano era gestito da Sergio Nicola Kader, 38 anni. Lui ieri è finito in carcere mentre altri nove complici sono stati raggiunti da ordinanze cautelari.

PUBBLICITA

Agli arresti domiciliari Antonio e Luca Compagnone, due fratelli di Teano, Ivan e Mauro Pulito, di Genazzano e Carinola, Giovanni Mastroianni, di Teano, e Palmiro Caterino, di San Cipriano d’Aversa, fratello del pentito Massimiliano Caterino. Obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria per Angela Pellegrino, di Genazzano, e Alfredo Zampi, di Carinola. Divieto di dimora nel comune di residenza per Pierluigi Panepuccia, di Genazzano.

La droga, acquistata all’ingrosso nel territorio di Castel Volturno, dalle mani di elementi della mafia nigeriana, veniva poi distribuita, tramite corrieri, nei vari comuni del Casertano. Gli spacciatori locali, una volta acquistata la merce, provvedevano a venderla ai consumatori abituali, a prezzi maggiorati. Un giro illecito che ha garantito ingenti guadagni ai vari protagonisti, dai “grossisti” ai venditori al dettaglio.

L’indagine, complessa e articolata, ha permesso di individuare diverse piazze di spaccio dislocate sul territorio, con oltre cinquecento episodi accertati dagli investigatori. I Carabinieri sono riusciti a ricostruire una mappa delle principali aree in cui le droghe, tra cui cocaina, crack, eroina e metadone, venivano vendute ai consumatori, per lo più giovani.

Grazie ad un’attenta attività investigativa, i Carabinieri hanno identificato gli indagati e delineato il ruolo di ciascuno nell’ambito delle numerose cessioni di stupefacenti accertate. Nel periodo compreso tra gennaio 2022 e giugno 2023, i militari dell’Arma hanno ricostruito l’intero sistema di spaccio, con le rispettive funzioni svolte da ogni singolo pusher.

Nel corso delle perquisizioni domiciliari, i Carabinieri della Compagnia di Capua, con l’ausilio di unità cinofile e supportati da un elicottero dell’Arma, hanno sequestrato materiale stupefacente, principalmente cocaina, per un valore di circa 20mila euro. I pusher coinvolti sono stati tutti sottoposti a misure cautelari e messi a disposizione dell’autorità giudiziaria.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 4 Febbraio 2025 - 10:21


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento