La scelta di non finanziare la 18App ha avuto un impatto negativo non solo sulle mancate vendite, ma anche sulla formazione di una nuova generazione di lettori.
Secondo un’analisi presentata dal Presidente dell’Associazione italiana editori (Aie), basata su dati di NielsenIQ-GK, la sostituzione della 18App, insieme al mancato finanziamento per le biblioteche, ha avuto ripercussioni sul mercato del libro, cresciuto solo del 1,5 per cento, anziché raggiungere il valore stimato del 2,5.
Con l’adozione di tali iniziative, le vendite dei libri avrebbero raggiunto un totale di 1.596,5, ma con la sostituzione della 18 App e l’introduzione delle carte Cultura e del Merito, le vendite sono calate di circa 63 milioni.
Durante la giornata conclusiva del XLII Seminario di perfezionamento della Scuola per librai Umberto e Elisabetta Mauri di Venezia, il Presidente dell’Aie Innocenzo Cipolletta ha affermato che
“l’analisi delle misure a sostegno della domanda di libri nel nostro Paese dal 2017 ad oggi ci dice due cose: la prima è che tali misure hanno avuto nel corso degli anni un effetto moltiplicatore, contribuendo a creare nuovi lettori e nuovi acquirenti. La seconda è che hanno consentito al settore di attestarsi su un livello di vendite e di fatturato più alto, necessario per sostenere il processo di crescita ed evoluzione delle aziende e della filiera”
Proprio in questi giorni, in Commissione Cultura alla Camera sono in corso le votazioni degli emendamenti al Decreto Cultura. Sarebbe quindi una buona occasione per valutare misure utili a sostenere la crescita di nuove generazioni di lettori.
Marco Barbato
Giugliano – Blitz delle forze dell’ordine a Varcaturo per contrastare gli illeciti ambientali e l’abusivismo.… Leggi tutto
Benevento - Una collisione frontale di estrema violenza è avvenuta questa mattina sulla statale Appia,… Leggi tutto
Qualiano - Un'operazione dei carabinieri ha portato all'arresto di un giovane di 20 anni con… Leggi tutto
Un violento incidente si è verificato ieri sera, intorno alle 20:30, in via Pietro Pagliuca… Leggi tutto
NAPOLI – Città della Scienza si trasforma in un palcoscenico dedicato ai supereroi. Oggi e… Leggi tutto
A partire dal 3 febbraio, il Santo Rosario dal Santuario della Beata Vergine Maria di… Leggi tutto