Cronaca di Napoli

Secondigliano, al via i corsi gratuiti per il 2025: sport, musica e didattica per i ragazzi in difficoltà

Condivid

Secondigliano si conferma ancora una volta protagonista nella lotta all’evasione scolastica e alla povertà educativa: sono stati ufficialmente inaugurati i corsi e le attività gratuite per l’anno 2025 nell’ambito del progetto “I Fuoriclasse di Napoli”, promosso dall’APS Agorà Partenopea e giunto alla sua quarta edizione.

L’iniziativa, presieduta da Manuel Fabozzo, offre opportunità di crescita e formazione a decine di ragazzi provenienti da contesti svantaggiati. Quest’anno il progetto si arricchisce di un importante sostegno: la Fondazione Cannavaro Ferrara, che finanzierà laboratori di sport, musica e didattica grazie ai fondi raccolti durante il Charity Christmas, l’evento di beneficenza che ha visto protagonista il concerto di Eduardo De Crescenzo.

“Grazie a questa iniziativa possiamo garantire il doposcuola per tanti ragazzi di Secondigliano”, ha dichiarato Vincenzo Ferrara, direttore della Fondazione, che ha portato i saluti del fratello Ciro Ferrara e di Fabio e Paolo Cannavaro. L’entusiasmo per il progetto è stato immediato: le iscrizioni hanno registrato un vero e proprio boom, con ben 130 adesioni raccolte grazie alle segnalazioni di scuole e parrocchie del territorio.

I giovani partecipanti potranno usufruire gratuitamente di attività di calcio a 5, grafica digitale, laboratori di pianoforte, chitarra, estetica e doposcuola presso il Football Padel Club. “Un segnale importante di quanto questi percorsi siano fondamentali per la crescita e il riscatto sociale di tanti ragazzi”, ha sottolineato Fabozzo.

L’evento inaugurale è stato caratterizzato da una partita del Napoli Futsal, guidata dal mister Giovanni Occhini, un momento simbolico per ribadire i valori del fair play, del rispetto e del diritto alla felicità di tutti i minori. Durante la cerimonia, moderata dalla giornalista Lorena Sivo, sono intervenute numerose istituzioni: Antonio De Iesu, assessore alla Legalità del Comune di Napoli, il consigliere comunale Pasquale Esposito, Giovanni Galano, garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Patrizia Imperato, procuratore del Tribunale dei Minori di Napoli, e Piero De Luca, dirigente scolastico dell’Istituto Sauro Errico Pascoli.

Ora si attende la consegna ufficiale del Centro Giovanile Sandro Pertini di Secondigliano, affidato per tre anni alle associazioni Agorà Partenopea e Assoutenti Napoli, guidata da Gabriele Melluso. La struttura, attualmente non agibile per lavori di ristrutturazione, rappresenterà un ulteriore spazio dedicato alla formazione e all’inclusione sociale, con l’obiettivo di offrire ai giovani del quartiere un futuro migliore.


Articolo pubblicato il giorno 25 Febbraio 2025 - 16:30

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Antiche spiagge su Marte?

Il rover cinese Zhurong, che ha avuto modo di setacciare la superficie marziana tra il… Leggi tutto

25 Febbraio 2025 - 16:14

Arreda con stile e convenienza: pavimenti e rivestimenti da €6.90!

Qualità, convenienza e disponibilità immediata per ristrutturare senza stress La Mattonella Discount, azienda specializzata da… Leggi tutto

25 Febbraio 2025 - 16:14

Ercolano, fermato su uno scooter rubato: denunciato 52enne

Un uomo di 52 anni è stato denunciato dalla Polizia Municipale di Ercolano perché sorpreso… Leggi tutto

25 Febbraio 2025 - 16:04

Ponticelli, blitz della polizia: 38enne arrestato con droga

Napoli – Un uomo di 38 anni, napoletano con precedenti penali, è finito in manette… Leggi tutto

25 Febbraio 2025 - 15:35

Rifiuti nel campo rom di Caivano: sequestrati 1.500 metri cubi spazzatura

La Polizia Metropolitana e la Polizia locale del Comune di Caivano, dopo indicazioni specifiche emerse… Leggi tutto

25 Febbraio 2025 - 15:28

Latitante condannato a 14 anni di carcere arrestato in Albania

La Polizia di Stato di Caserta, in colaborazione con la Polizia albanese (Interpol Tirana e… Leggi tutto

25 Febbraio 2025 - 15:21