Attualità

Scoperto giro scommesse illegali eventi sportivi per 50 milioni

Condivid

Un giro di scommesse clandestine su eventi sportivi per oltre 50 milioni scoperto grazie a un’indagine della guardia di finanza di Lucca coordinata dalla procura di Firenze.
Sono 12 gli indagati ai quali è stato notificato l’avviso di conclusione delle indagini, coinvolte anche 2 persone giuridiche, disposto dal gip fiorentino un sequestro preventivo, nei confronti di 5 persone,di beni immobili, quote societarie, saldi attivi di conti correnti bancari, denaro contante, criptovalute,fino a concorrenza di 6 milioni di euro.

E’ quanto spiega una nota diffusa dalle Fiamme gialle “All’esito delle indagini, il giudice competente – si spiega sempre nella nota – ha condiviso le richieste formulate dalla Procura fiorentina, riconoscendo il reato associativo, l’attività di raccolta abusiva di scommesse”.

Le indagini “hanno permesso, complessivamente: di accertare come il sodalizio criminoso si sia avvalso della collaborazione di oltre 100 agenzie di scommesse sparse sul territorio nazionale (Toscana, Emilia Romagna, Lombardia, Lazio, Campania, Sicilia);individuare oltre 1.000 conti di gioco, la maggior parte dei quali intestati a soggetti terzi e movimentati dagli indagati nei vari bookmaker, con l’effettuazione di un volume di gioco (c.d. ‘bettato’), anche superiore al milione di euro mensili per un ammontare pari ad oltre 50.000.000 euro;
determinare il cosiddetto ‘illecito profitto’ realizzato dal sodalizio criminale; individuare oltre 1.500.000 messaggi e quasi 850.000 files immagine, attraverso i quali veniva confermata e acclarata ampiamente l’ipotesi investigativa di abusiva intermediazione di raccolta di scommesse sportive, nonché di mancato assolvimento di tutti gli obblighi antiriciclaggio, (atteso che sono emersi trasferimenti di denaro non tracciati per singole operazioni di importo superiore anche a 50.000 euro) tutte perpetrate in forma associativa”.

Il sequestro preventivo di beni, si spiega ancora, si basa sugli accertamenti eseguiti dai militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Viareggio che, in sede di esecuzione, si sono avvalsi della collaborazione degli specialisti del nucleo speciale tutela privacy e frodi tecnologiche.


Articolo pubblicato il giorno 12 Febbraio 2025 - 13:33

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Sanremo 2025: Settembre vince il premio Nuovo Imaie Enzo Jannacci

Un nuovo talento emerge con forza nel panorama musicale italiano. Settembre è stato proclamato vincitore… Leggi tutto

12 Febbraio 2025 - 13:14

Festival di Sanremo prima serata: i commenti più imperdibili di Alexa

Alexa è pronta a celebrare la 75ª edizione del Festival della Canzone Italiana. Anche quest’anno,… Leggi tutto

12 Febbraio 2025 - 13:07

Bacoli, coppia di pusher finisce in manette

A Bacoli, i Carabinieri della sezione operativa di Pozzuoli hanno arrestato una coppia trovata in… Leggi tutto

12 Febbraio 2025 - 12:45

Sam Kerr del Chelsea assolta dall’accusa di molestie razziali aggravate

L'attaccante del Chelsea e capitano della nazionale australiana, Sam Kerr, è stata dichiarata non colpevole… Leggi tutto

12 Febbraio 2025 - 12:38

Sanremo, ascolti 12.600.000 milioni con il 65,3% di share

I dati sulle audience televisive della prima serata del Festival di Sanremo 2025, condotto da… Leggi tutto

12 Febbraio 2025 - 12:30

Napoli: raccolta firme per intitolare un campo da basket a Domenico Cirillo, 17enne investito e ucciso

Una petizione online per intitolare il campetto di basket vicino alla stazione della metro Linea… Leggi tutto

12 Febbraio 2025 - 12:24