#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 07:35
11.9 C
Napoli
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili

Castellammare, indagine sulla festa abusiva per la scarcerazione di Luciano Verdoliva

Fuochi d'artificio e champagne ieri sera sul lungomare di Castellammare al suo arrivo
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Castellammare di Stabia – E’ stata aperta un’inchiesta sulla mega festa abusiva, con tanto di fuochi d’artificio e bottiglie di champagne stappate, andata in scena nella serata di ieri sul lungomare di stabiese e che ha accompagnato  il rientro a casa di Luciano Verdoliva, ras locale accusato di omicidio aggravato dal metodo mafioso e poi assolto dalla Corte d’Assise di Napoli.

Il 48enne, occhiali, codino, e tuta da ginnastica è arrivato vicino a quello che era stato fino a due anni fa il suo ristorante premiato e apprezzato dalle riviste e dai siti di cucina per le sue specialità di pesce.

E appena è sceso dall’auto è scoppiata la festa di familiari e amici con i fuochi d’artificio che sono partiti dalla vicina spiaggia. Le scene sono state riprese e ripostate su Tik Tok accompagnate  dalla colonna sonora in sottofondo di Gianni Fiorellino: “Niscuna nuttata nu po maie fernì”.

La sentenza di assoluzione, emessa nel pomeriggio di ieri, e anticipata dal nostro sito,  ha fatto discutere. A pesare sulla decisione dei giudici è stata la ritrattazione in aula del pentito Sovereto, il quale non ha confermato integralmente le accuse mosse appena un anno fa. Una svolta che ha riaperto il dibattito sull’affidabilità dei collaboratori di giustizia e sul sistema di protezione ad essi riservato.

A scagliarsi contro la ritrattazione è stato il deputato di Alleanza Verdi e Sinistra (Avs), Francesco Emilio Borrelli, che ha chiesto l’esclusione di Sovereto dal programma di protezione: “Il pentito che ha ritrattato – ha dichiarato Borrelli – deve essere estromesso dal programma di protezione, visto che o ha accusato un innocente o ha permesso la scarcerazione di un camorrista assassino.

Borrelli chiede che il pentito che ha ritrattato debba essere estromesso dal programma di protezione

Lo spettacolo abusivo e indecente a cui hanno dovuto assistere i cittadini di Castellammare ci fa capire la cultura illegale e prepotente di questi soggetti, che hanno voluto lanciare un messaggio di potere alla città. Un messaggio che deve essere immediatamente respinto dalle istituzioni”.

La festa in villa comunale, con i fuochi d’artificio esplosi illegalmente, è stata vissuta come una provocazione da parte della comunità locale, costretta a fare i conti con un’immagine di potere e impunità.

Intanto, la vicenda giudiziaria di Verdoliva continua a sollevare interrogativi. La ritrattazione del pentito, infatti, non solo ha portato alla sua scarcerazione, ma ha anche riaperto il caso.

La festa di martedì sera, con il suo sfarzo e la sua illegalità, sembra essere stata un messaggio chiaro: ma ora qualcuno probabilmente ne pagherà le conseguenze.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 12 Febbraio 2025 - 17:55


1 commento

  1. L’articolo mette in evidenza un evento molto controverso e preoccupante. La ritrattazione del pentito sembra avere effetti gravi sulla giustizia. È importante che le istituzioni prendano seri provvedimenti per evitare che situazioni simili accadano in futuro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento