Santa Maria Capua Vetere – Controlli a tappeto dei Carabinieri nel territorio di Santa Maria Capua Vetere hanno portato alla luce diverse irregolarità in materia di lavoro, salute pubblica e ambiente, con conseguenti denunce e sanzioni pecuniarie.
Ristorazione nel mirino: sequestro di prodotti ittici e sanzioni per violazioni sanitarie
Nel corso di un’operazione congiunta, i militari della Compagnia di Santa Maria Capua Vetere, affiancati dal personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro (Nil) e del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (Nas) di Caserta, hanno effettuato un controllo in un ristorante di sushi della città.
La titolare, una 60enne di origini cinesi, è stata denunciata per omessa visita medica dei lavoratori e sanzionata con una multa di 7.195,00 euro. Inoltre, sono stati sequestrati 15 kg di prodotti ittici privi di tracciabilità, mentre la donna è stata diffidata a sanare le violazioni igienico-sanitarie riscontrate entro 30 giorni.
Irregolarità nella gestione dei rifiuti: denunciata l’amministratrice di un’azienda
Sul fronte della tutela ambientale, i Carabinieri della Stazione di Grazzanise, insieme al personale del Nucleo Operativo Ecologico (Noe) di Caserta, hanno effettuato un controllo in un’azienda di recupero rifiuti non pericolosi.
Durante l’ispezione, sono state riscontrate diverse anomalie, tra cui il superamento dell’altezza massima consentita per i cumuli di terre e rocce da scavo, il posizionamento irregolare delle griglie di raccolta delle acque di dilavamento e l’inefficienza dell’impianto di nebulizzazione. L’amministratrice della società è stata denunciata per inosservanza delle prescrizioni contenute nelle autorizzazioni e sanzionata con una multa di circa 13.000,00 euro.
Messina- Proseguono le ricerche del presunto assassino di Sara Campanella, la 22enne originaria di Misilmeri… Leggi tutto
Anche negli uffici postali di Napoli e della sua provincia e' attivo il nuovo servizio… Leggi tutto
A causa dei lavori in corso per la realizzazione dei lavori inerenti l'Alta Velocità ferroviaria… Leggi tutto
Un SoS per l'economia dell'area flegrea condizionata dalle conseguenze del bradisismo è stato lanciato oggi… Leggi tutto
Brescia – Cinque anni di reclusione e la confisca di oltre 447mila euro. Leggi tutto
Napoli - Una lite scoppiata per un gettone regalato a un bambino alle giostre è… Leggi tutto
Leggi i commenti
E' importante che i controlli siano fatti regolarmente, pero forse sarebbe meglio dare piu informazione ai ristoratori sulle regole da seguire. Le multe sono necessarie ma possono anche creare difficoltà per chi lavora onestamente.