#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 19:35
17.6 C
Napoli
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...

A Sanremo torna Farfisa simbolo marchigiano della musica mondiale adorato dai Pink Floyd

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A Sanremo si è svolta una serata speciale dedicata alla rinascita del marchio Farfisa, noto produttore marchigiano di strumenti musicali, famoso per gli organi utilizzati da artisti come Richard Wright dei Pink Floyd ed Elton John.

L’incontro, presso Casa Bontempi, ha visto la partecipazione di noti musicisti e ospiti del panorama musicale italiano.

La storia musicale di Farfisa

Farfisa, fondata nel 1946 a Camerano, ha avuto un ruolo significativo nel mondo della musica rock, con strumenti che hanno accompagnato artisti di fama mondiale. Richard Wright dei Pink Floyd è noto per aver scelto il Farfisa Compact Duo per la sua qualità sonora, utilizzandolo sin dai concerti nei club londinesi all’indimenticabile Live at Pompeii nel 1972. Nella stessa epoca, Elton John usava modelli multi-timbrici Farfisa per brani iconici come “Crocodile Rock”.

La rinascita del marchio

Mercoledì 12 febbraio, nel contesto della kermesse canora di Sanremo, è stato presentato il progetto di rilancio del marchio Farfisa, grazie all’iniziativa di Bontempi, una realtà internazionale nel settore degli strumenti giocattolo. La produzione riprenderà ufficialmente nel 2025. Durante l’evento, l’artista Andrea Fumagalli dei Bluvertigo ha eseguito una performance esclusiva, utilizzando l’originale Farfisa Compact Duo, risvegliando le sonorità di epoche irripetibili.

Mostra fotografica F31

In concomitanza con la rinascita musicale di Farfisa, è stata presentata anche la mostra F31. Questa esposizione è un connubio tra la ritrattistica di Roberto Prosdocimo e la fotografia di Federico Lanzani, con l’intento di riportare valore e verità alla fotografia. Attraverso un processo chimico sofisticato, le immagini, dalla dimensione di 61×61 cm, evocano l’effetto Polaroid, valorizzando l’unicità e l’irripetibilità del momento catturato. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi artisti e critici del settore, sottolineando l’importanza della tradizione e dell’innovazione nel panorama musicale e artistico.


Articolo pubblicato il giorno 11 Febbraio 2025 - 12:37


1 commento

  1. è interessante vedere come un marchio come Farfisa possa rinascere e tornare alla ribalta. La storia di questo produttore è affascinante, soprattuto il legame con artisti famosi. Spero che la nuova produzione sia all’altezza delle aspettative.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento