La prima serata del Festival di Sanremo ha decretato i “magnifici cinque”, i primi classificati della competizione.
Punti Chiave Articolo
Tra i Big in gara si trovano Brunori Sas, Giorgia, Lucio Corsi, Simone Cristicchi e Achille Lauro, la cui posizione è stata definita dalla votazione della Giuria della Sala Stampa, Tv e Web.
la prima serata è stata arricchita da un videomessaggio di papa Francesco, che ha parlato della musica “come strumento di pace”, sottolineando il suo ruolo come “lingua universale che può aiutare la convivenza dei popoli” e il sogno di “vedere chi si è odiato stringersi la mano, abbracciarsi e dire con la vita, la musica e il canto: la pace è possibile”.
Dopo oltre dieci anni di carriera e successi nel panorama musicale e teatrale, Dario Brunori, noto come Brunori Sas, ha debuttato sul palco del Festival. Ieri ha presentato “L’albero delle noci”, un brano che, come ha spiegato, è ispirato alla sua paternità: “Parla della gioia e della rivoluzione che porta una nuova nascita e di come la nascita porti a una rinascita”.
Giorgia, alla sua sesta partecipazione al Festival, ha interpretato “La cura per me”, una canzone che, come ha dichiarato, le appartiene e che rappresenta un invito a “abbracciare la speranza anche nei momenti bui”. Con quasi trent’anni di carriera e una vittoria storica nel 1994 con “Come Saprei”, l’artista continua a farsi apprezzare dal pubblico.
Simone Cristicchi ha dedicato “Quando sarai piccola” alla madre, toccando il tema del rapporto tra figli e genitori che invecchiano, diventando “figli dei propri figli”. Con una carriera da veterano nel Festival e una vittoria nel 2007 con “Ti regalerò una rosa”, Cristicchi ha mostrato il suo valore come cantautore.
Infine, Achille Lauro ha presentato un racconto “vero” proveniente dalla periferia di Roma, tornando in gara per la quarta volta. Con un look distintivo, caratterizzato da guanti bianchi e abiti di alta sartoria, Lauro ha confermato il suo stile unico e provocatorio.
Acerra – Nascondeva dosi di cocaina in casa: arrestato dalla Polizia di Stato un 20enne… Leggi tutto
Pozzuoli – "Il Governo continua a ignorare territori, comitati, associazioni e cittadini, dimostrando un inaccettabile… Leggi tutto
Caserta, – Una vita tra i "reietti", una croce appesa alla tonaca e i sandali… Leggi tutto
Un'esplosione di teatro che scuote l'anima: a Napoli, l'attrice Gea Martire promette letture drammatizzate di… Leggi tutto
Pomigliano d’Arco – "Stellan tis continua a inviare segnali preoccupanti di disimpegno industriale nello stabilimento… Leggi tutto
Celle di Bulgheria– Colpo notturno ai danni di un bar tabacchi nella frazione di Poderia,… Leggi tutto