Sanremo 2025, il grande successo del Teatro Patologico

Condivid

Durante la terza serata del Festival di Sanremo, i ragazzi del Teatro Patologico hanno conquistato il pubblico con una performance toccante, ricevendo un caloroso applauso dall’Ariston.

Questo progetto, fondato e diretto dall’attore e regista Dario D’Ambrosi, si propone di collegare il teatro a un contesto dedicato alla malattia mentale, creando uno spazio di incontro e sensibilizzazione.

Un messaggio di speranza

Sedici allievi del Teatro Patologico hanno presentato un estratto dallo spettacolo ‘Il sogno di Simon Boccanegra’, portando in scena non solo il teatro ma anche temi legati alla disabilità.

D’Ambrosi ha sottolineato l’importanza di dare supporto ai familiari di persone con disabilità, affermando: “Aiutiamo e diamo speranza a milioni di famiglie con disabili. È da qui che dobbiamo migliorare la nostra società perché loro sono il sale della vita, senza di loro la vita sarebbe una noia mortale”. A giugno, D’Ambrosi si presenterà all’Onu per chiedere il riconoscimento della teatroterapia.

La potenza del messaggio

Durante l’esibizione, uno degli allievi ha lanciato un forte messaggio di pace, affermando: “In Siria e in Libia buttano bombe perché lì non hanno la forza di guardarsi negli occhi. Noi siamo più forti di una bomba atomica”. Questa dichiarazione ha portato tutti i presenti a alzarsi in piedi in segno di approvazione e sostegno.

Storia del Teatro Patologico

Dal 1992, l’Associazione Teatro Patologico, diretta da Dario D’Ambrosi, lavora per creare un dialogo tra il mondo teatrale e quello della malattia mentale.

Attraverso attività educative, pedagogiche e artistiche svolte principalmente a Roma, questa iniziativa rappresenta la concretizzazione di un sogno che mira a generare nuove forme di teatro e a sostenere le famiglie con persone affette da problemi psichici. D’Ambrosi ha aggiunto: “Diamo speranza a milioni di famiglie, perché quando sta bene un ragazzo disabile, stanno bene milioni di persone”. L’esibizione ha emozionato il pubblico, portando un messaggio di inclusione e cambiamento.

 


Articolo pubblicato il giorno 14 Febbraio 2025 - 12:13

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 aprile 2025

​Nell'estrazione del Lotto di sabato 12 aprile 2025, i numeri estratti sulle principali ruote sono… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 20:45

Afragola, arrestato 35enne per incendio doloso: minacce alla polizia e fuga

Afragola – Un 35enne algerino, irregolare in Italia e con precedenti per reati ambientali, è… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 20:30

Blitz nella movida del Vomero: chiuso locale: aveva 100 kg di alimenti avariati

Napoli – Serata di controlli intensi nel quartiere Vomero, cuore della movida napoletana. La Polizia… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 20:22

Napoli rapinano coppia di turisti al corso Umberto: arrestati

Nella tarda serata di ieri, il cuore pulsante di Napoli, Corso Umberto I, è stato… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 20:16

Torre Annunziata, dà fuoco a un motorino e minaccia di far esplodere un palazzo: arrestato 56enne

Notte di paura a Torre Annunziata. Un uomo di 56 anni è stato arrestato dalla… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 20:13

Finti carabinieri truffano anziana di 98 anni: arrestati due 21enni sull’A3

Nocera Inferiore  – Un blitz della Polizia Stradale di Angri ha fermato due giovani pregiudicati,… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 18:10