Sanremo – Il giovane cantante Olly, pseudonimo di Federico Olivieri, ha conquistato la vittoria alla 75esima edizione del Festival di Sanremo, condotto da Carlo Conti. Con il brano “Balorda nostalgia”, Olly ha superato nella classifica finale Lucio Corsi con “Volevo essere un duro” e Brunori Sas con “L’albero delle noci”.
La classifica è stata determinata da un mix di voti: 34% dal pubblico, 33% dalla sala stampa e 33% da una giuria di rappresentanti delle radio.
Brunori Sas ha ricevuto il premio per il miglior testo, mentre Simone Cristicchi ha vinto sia il premio della sala stampa che quello per il miglior componimento musicale con “Quando sarai piccola”. Lucio Corsi ha invece conquistato il premio della critica.
Olly, 23 anni, era alla sua seconda partecipazione al festival, avendo già partecipato due anni fa. La sua carriera iniziò a decollare nel 2022 con il singolo “Un’altra volta” e la partecipazione a Sanremo Giovani con “L’anima balla”, che si classificò secondo. Finora, ha pubblicato due album con il produttore JVLI, pseudonimo di Julien Boverod: “Gira, il mondo gira” (2023) e “Tutta vita” (2024).
La vittoria di Olly a Sanremo gli garantisce il diritto di rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest, il più grande evento musicale europeo dove vari paesi competono presentando un cantante e una canzone. L’edizione del prossimo maggio si terrà a Basilea, in Svizzera
RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 16 Febbraio 2025 - 06:25
Leggi i commenti
La vittoria di Olly è stata veramente interessante, ma non sono sicuro se è il migliore per l'Eurovision. La musica è soggettiva e ognuno ha la sua opinione. Comunque, auguri a lui per il futuro.
Concordo con te, ma penso che la sua musica ha un potenziale grande e potrebbe sorprendere in Europa. Sanremo è solo un passo per una carriera lunga e soddisfacente.
È vero, la musica cambia sempre e i gusti anche, ma spero che Olly faccia bene all'Eurovision anche se non lo seguo molto.