La mostra d’arte “L’arte ritrovata, la bellezza del divino” aprirà le sue porte il 1 marzo alle ore 11.00 presso Villa Bruno. L’esposizione presenterà 16 dipinti che coprono un arco temporale dal XVII al XIX secolo, opere che fanno parte del patrimonio comunale e che per molti anni sono rimaste custodite in un caveau.
Punti Chiave Articolo
L’evento sarà aperto al pubblico e vedrà la partecipazione di importanti figure istituzionali e culturali: il Prefetto di Napoli, il Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Napoli, un Professore di Storia dell’Arte, e il Presidente dell’Ente Ville vesuviane. L’iniziativa, promossa dal Sindaco e dal Vicesindaco, si inserisce in un progetto di recupero e valorizzazione del patrimonio artistico locale approvato dalla Soprintendenza.
Il Sindaco ha espresso grande soddisfazione, sottolineando l’importanza di queste opere come simbolo della fede e della devozione della comunità locale, oltre che come patrimonio storico che ha unito generazioni. La mostra sarà allestita presso il piano nobile di Villa Bruno e sarà visitabile fino al 30 giugno 2025. I visitatori potranno accedere a maggiori informazioni tramite QR CODE, che forniranno dettagli sui giorni e gli orari di apertura e permetteranno di scaricare il catalogo digitale. Ogni opera sarà dotata di un QR CODE per l’accesso a un’audioguida, realizzata con la collaborazione di attori noti.
Una vittoria di personalità, determinazione e consapevolezza. Antonio Conte si gode il successo del Napoli… Leggi tutto
NAPOLI – Dopo la vittoria che ha riportato il Napoli in vetta alla Serie A,… Leggi tutto
NAPOLI – Piedi per terra e testa al prossimo impegno. Dopo la vittoria per 2-0… Leggi tutto
NAPOLI – Entusiasmo sì, ma senza perdere la testa. Dopo il ritorno solitario del Napoli… Leggi tutto
Sorpasso completato. Il Napoli di Antonio Conte sfrutta al massimo il momento negativo dell'Inter, alla… Leggi tutto
Paura e tensione ai Quartieri Spagnoli di Napoli, dove nella tarda serata di sabato via… Leggi tutto