Nel tardo pomeriggio di oggi, esattamente alle ore 18.51, è stato registrato un terremoto di magnitudo 3.6 nei pressi di Roccadaspide, in provincia di Salerno.
Il terremoto si è originato a una notevole profondità, circa 330 chilometri sotto la superficie terrestre. Questo elemento è stato determinante nel ridurre l’impatto del sisma sulla superficie, limitando così eventuali danni alle strutture o pericoli per le persone.
Al momento, non sono state riportate conseguenze in termini di danni materiali o lesioni a persone. L’evento sismico, sebbene percepito, non ha alterato significativamente la quotidianità della popolazione della zona coinvolta.
L’evento sottolinea l’importanza di un costante monitoraggio sismico, essendo il territorio italiano soggetto a frequenti fenomeni tellurici.
Avellino - "Nella mattinata di oggi alcuni detenuti del carcere di Avellino in attesa di… Leggi tutto
I lavoratori di Inps Servizi, società in house dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, attendono da… Leggi tutto
Napoli - Una delle vittime era da poco uscita dal carcere mentre all'altro gli avevano… Leggi tutto
Per evitare di essere controllata ha detto ai carabinieri della Compagnia di Santa Maria Capua… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere – Alla vista dei carabinieri ha tentato di allontanarsi in bicicletta,… Leggi tutto
Contribuire a far conoscere la profondità del pensiero di Giordano Bruno con un monologo in… Leggi tutto