#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 18:14
20.8 C
Napoli
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...
Pomigliano, operazione nei mercati: sequestrati alimenti e scoperti lavoratori in...
Sisu’ Bar e la sua cucina: un angolo di tradizione...
Casavatore, elezioni comunali al vetriolo: interviene il candidato sindaco Vito...
Un pusher arrestato a Sala Consilina
Napoli, 21enne ricercato rintracciato in un hotel di piazza Municipio...
Benevento, smascherata coppia di ladri seriali nel centro commerciale: denunciati...
Napoli, rifacimento fognario a Posillipo: lavori urgenti, ma disagi in...
Auto in fiamme ad Aiello del Sabato: ipotesi incendio doloso
Patto tra Comune di Torre Annunziata, Eav e Parco Archeologico...
Controlli della polizia a Casandrino: fermati 40 pregiudicati
Giffoni Valle Piana si prepara ad accogliere l’evento School Experience...
Bologna, verso il Napoli: Calabria out per infortunio alla caviglia....
Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e...

Salerno: denunciati due 23enni per il lancio di un ordigno artigianale davanti alla Questura

Un episodio "gravissimo", ma senza matrice terroristica o legata al mondo sportivo. I giovani, senza precedenti, accusati di aver lanciato una bomba carta che non è esplosa. Scattano le denunce per attentato e porto illegale di esplosivi.
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Salerno, – Un gesto eclatante e pericoloso, ma fortunatamente senza conseguenze. Due giovani di 23 anni, uno di Salerno e l’altro di Vietri sul Mare, sono stati identificati e denunciati per aver lanciato un ordigno artigianale davanti al portone del palazzo che ospita la Questura e la Prefettura di Salerno.

Punti Chiave Articolo

L’episodio, avvenuto nella serata di ieri intorno alle 23, è il primo nel Salernitano a essere inquadrato nel delitto di attentato con esplosivo, introdotto dal decreto ‘Caivano’ (articolo 421 bis del codice penale), solitamente applicato in casi di raid armati o “stese”.

La bomba carta, di fabbricazione domestica ma “altamente esplosiva”, secondo il questore Giancarlo Conticchio, non è deflagrata dopo aver urtato una colonna. “Se fosse esplosa – ha spiegato Conticchio – avrebbe potuto causare danni alle persone”.

A scoprire l’ordigno, questa mattina, è stata un’addetta alle pulizie, che ha notato un oggetto sospetto, apparentemente un pezzo di plastica, e ha immediatamente allertato il corpo di guardia. Sul posto sono intervenuti gli artificieri da Napoli, che hanno messo in sicurezza il dispositivo.

Indagini lampo della Digos

Grazie alle immagini delle telecamere di sorveglianza e all’attività della Digos, coordinata dalla Procura di Salerno, i due presunti responsabili sono stati identificati già nella tarda mattinata di oggi. I giovani, privi di precedenti penali, sono stati denunciati per attentato e porto illegale di esplosivi. Il questore ha escluso qualsiasi matrice terroristica o legata al mondo sportivo-tifoso, definendo l’accaduto “un fatto estemporaneo”.

Conticchio ha ringraziato il procuratore della Repubblica di Salerno, Giuseppe Borrelli, e il prefetto Francesco Esposito per la collaborazione, sottolineando che “abbiamo messo in piedi il meglio che si poteva fare per fare luce sull’accaduto in breve tempo”. Le indagini proseguono per chiarire le motivazioni del gesto, che il questore ha definito “un episodio gravissimo”.

 


Articolo pubblicato il giorno 12 Febbraio 2025 - 20:21


1 commento

  1. Questo articolo parla di un fatto molto serio che è successo a Salerno. È importante che le autorità reagiscano rapidamente a situazioni come questa, per garantire la sicurezza di tutti. Speriamo che le indagini portino a risultati.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento