Il disegno di legge propone di aumentare il numero di rate, senza anticipo, per il pagamento dei debiti pregressi, nonché aumentare l’arco temporale in cui rimediare a eventuali ritardi al fine di non decadere dalla rottamazione.
Punti Chiave Articolo
Il disegno di legge presentato al Senato, inizia il suo iter presso la Commissione Finanze. Ciò avverrà in sede redigente, un procedimento legislativo con cui è previsto che la commissione competente apporta modifiche al testo e approva i singoli articoli, mentre l’approvazione finale, senza ulteriori modifiche, è riservata all’Aula.
Ciò significa che il disegno di legge, una volta calendarizzato, potrebbe seguire un iter spedito per poi passare alla Camera dei deputati.
Nel testo presentato si propone di estendere il numero di rate richiedibili fino a 120, da dilazionare in un massimo di dieci anni. Inoltre, per chi dovesse ritardare il pagamento previsto nel proprio piano, è prevista la decadenza dalla rateizzazione dopo il mancato pagamento di otto rate.
Ancora violenza a Napoli. Nella serata di ieri, un uomo di 35 anni di origini… Leggi tutto
In un tripudio di storia e dramma che riporta in vita i fantasmi del passato,… Leggi tutto
La magia delle Winx e la forza dei Gormiti sono pronte a travolgere il COMICON… Leggi tutto
Sconvolgente annuncio dal mondo dei premi letterari: nuovi vincitori spuntano come funghi! La giuria del… Leggi tutto
Controlli a tappeto ieri attorno allo stadio "Diego Armando Maradona", in occasione della sfida tra… Leggi tutto
Pozzuoli si prepara a un'esplosione di cultura e jazz che promette di scuotere l'antico Anfiteatro… Leggi tutto