Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell’Alto Sangro.
Dopo l’eccessiva affluenza di turisti in gennaio, con ben 250 bus autorizzati, questa volta solo 24 mezzi turistici hanno effettuato prenotazioni per visitare la località abruzzese, nonostante un clima favorevole.
Le amministrazioni locali, in collaborazione con il prefetto dell’Aquila, Giancarlo Di Vincenzo, continuano a implementare misure restrittive per contenere l’afflusso di visitatori.
I bus dovranno accedere dalla strada marsicana 83, che segna il confine tra Castel di Sangro e Rioniero Sannitico, per raggiungere la statale 17 nei pressi dell’Istituto alberghiero, dove i passeggeri saranno scaricati. La sosta sarà consentita nelle vicinanze dello stadio di Castel di Sangro.
Negli scorsi fine settimana, il numero di bus autorizzati non ha fatto altro che dimostrare la diminuzione di visitatori: 40 bus erano stati autorizzati il weekend precedente, un numero nettamente inferiore rispetto ai picchi di gennaio, che avevano creato disagi nella viabilità e nell’ordine pubblico.
Tuttavia, le prospettive rimangono vivaci con un’attesa affluenza sui 70 impianti sciistici dell’Alto Sangro, dove già durante la giornata di oggi si sono registrati centinaia di visitatori.
L’attenzione resta alta nelle prossime giornate, con la speranza di rivedere numeri significativi in un contesto turistico che continua a cambiare.
Si è svolta l'estrazione del Lotto di oggi, venerdì 4 aprile 2025, con i numeri… Leggi tutto
Ostuni– Ha dimostrato lucidità e sangue freddo un’anziana ultra 90enne di Ostuni che, riconoscendo i… Leggi tutto
Napoli – Avevano rubato un’auto a Frattamaggiore e poi chiesto 2mila euro in cambio della… Leggi tutto
Momenti di tensione a Sant’Angelo a Cupolo, in provincia di Benevento, dove un 46enne del… Leggi tutto
Napoli – Parte l’iter per l’erogazione dei contributi di autonoma sistemazione (Cas) a favore dei… Leggi tutto
Nella notte tra giovedì 3 e venerdì 4 aprile, una violenta lite familiare a Mezzolombardo,… Leggi tutto
Leggi i commenti
E' strano come i numeri di bus sono calati in cosi poco tempo, forse la gente ha paura di non trovare posto o il clima non è più come prima. Speriamo che torni a crescere l'affluenza.