#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Ritrovato un ‘vampiro’ sepolto in modo inquietante

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

In epoca medievale, la paura dei non-morti era una realtà tanto tangibile quanto inquietante.

PUBBLICITA

Un recente ritrovamento archeologico in una fortezza risalente ai XV-XVI secoli ha riportato alla luce un caso emblematico di rituali anti-vampiro. La sepoltura, rinvenuta nel sito di Račeša e accompagnata da altre 180 tombe, si contraddistingue per un particolare macabro.

Il defunto, un uomo di età compresa tra 40 e 50 anni, è stato disturbato nella sua sepoltura poco dopo la morte. Riposto in una posizione decisamente insolita, il torso è stato ritrovato capovolto, con la testa separata e distanziata dal resto del corpo.

Sotto il cranio è stata trovata una grande pietra, che suggerisce un rituale ben preciso. “Questi segni indicano chiaramente un tentativo di impedire al ‘vampiro’ di tornare a tormentare i vivi”, ha affermato la dottoressa Nataša Šarkić, responsabile dello studio.

Le analisi delle ossa raccontano una vita caratterizzata da violenza, con numerosi traumi, alcuni dei quali derivanti da incidenti e altri da scontri diretti. Un colpo devastante al volto, inferto probabilmente con un’arma contundente, potrebbe aver segnato e emarginato quest’uomo, che potrebbe essere stato un guerriero o un cavaliere, forse legato ai leggendari Templari.

Il Folklore dei Vampiri nei Balcani

Nel folklore balcanico, i vampiri venivano descritti come creature vendicative e malefiche, responsabili di malattie e disgrazie. Per affrontarli, la popolazione ricorreva a pratiche rituali come la decapitazione o il posizionamento di pietre sui cadaveri. Tuttavia, la sepoltura di Račeša segna un’eccezione: il ‘vampiro’ è stato trattato con un’attenzione particolare, smembrato e con la testa strappata probabilmente a mani nude.

Le Domande Senza Risposta

Questo rinvenimento solleva interrogativi inquietanti sulle reali motivazioni di tale trattamento estremo. Cosa potrà mai aver fatto quest’uomo per meritarsi simili rimedi? È possibile che le sue azioni in vita o le circostanze della sua morte abbiano suscitato timore e superstizione nella comunità, al punto di difendersi con rituali così estremi? Tali questioni rimangono aperte e alimentano il mistero attorno a questa scoperta.

 


Articolo pubblicato il giorno 13 Febbraio 2025 - 16:05


1 commento

  1. L’articolo è molto interessante, ma ci sono alcune cose che non sono chiare. Perchè questa sepoltura è cosi particolare rispetto ad altre? E le analisi delle ossa spiegano solo la violenza ma non il contesto storico.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento