Il compositore e produttore caleno, Pera, ha lanciato il suo nuovo video ufficiale “RICOTTA”, estratto dall’ultimo LP intitolato Ricotta Sessuale. Il brano, registrato nella provincia di Caserta, è caratterizzato dalla partecipazione di Luffy, DNA e PINCH, noto membro dei PMK.
Punti Chiave Articolo
Il nucleo del brano è una critica esplicita all’industria musicale e alle rigide regole imposte dalle etichette discografiche, accusate di favorire produzioni altamente standardizzate. Il progetto si pone l’obiettivo di sfidare queste convenzioni, cercando di preservare l’autenticità e l’originalità artistica.
Nonostante la sua origine locale, il video ha trovato consensi oltre i confini nazionali, grazie all’importante contributo del filmmaker Dis Sensu di Strasburgo, che ha lavorato al progetto in collaborazione con Giancarlo Izzo. La visione creativa di Dis Sensu ha permesso di mescolare musica e narrazione visiva in modo magistrale.
Il video include Il Pastore, un breve film che aggiunge un elemento evocativo e simbolico all’opera, reinterpretato dallo stesso Dis Sensu e Izzo. Il ritornello del brano, con l’espressione in napoletano “Par c’at fatt a ricott’”, richiama l’attenzione sul rischio di perdere la propria identità artistica di fronte alle pressioni del mercato. Questo lavoro dimostra come anche dalla provincia possano emergere progetti innovativi, capaci di confrontarsi con le produzioni musicali più affermate.
Don Mimmo Battaglia, arcivescovo di Napoli, ha visitato la nave di salvataggio Mare Jonio alle… Leggi tutto
Un’aggressione inquietante ha avuto luogo a Napoli, precisamente in via Cilea, dove una donna, titolare… Leggi tutto
Napoli – Il Metropolitan, storico cinema di via Chiaia, non cambierà destinazione d’uso e continuerà… Leggi tutto
Le opere d’arte create da Anaïs Tondeur esplorano la resilienza delle piante nei suoli vulcanici… Leggi tutto
Mercoledì 12 febbraio, alle ore 18:00, la Galleria Umberto di Napoli ospiterà un evento letterario… Leggi tutto
Baiano – Un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza ha portato alla segnalazione di 37 persone,… Leggi tutto