Il compositore e produttore caleno, Pera, ha lanciato il suo nuovo video ufficiale “RICOTTA”, estratto dall’ultimo LP intitolato Ricotta Sessuale. Il brano, registrato nella provincia di Caserta, è caratterizzato dalla partecipazione di Luffy, DNA e PINCH, noto membro dei PMK.
Punti Chiave Articolo
Il nucleo del brano è una critica esplicita all’industria musicale e alle rigide regole imposte dalle etichette discografiche, accusate di favorire produzioni altamente standardizzate. Il progetto si pone l’obiettivo di sfidare queste convenzioni, cercando di preservare l’autenticità e l’originalità artistica.
Nonostante la sua origine locale, il video ha trovato consensi oltre i confini nazionali, grazie all’importante contributo del filmmaker Dis Sensu di Strasburgo, che ha lavorato al progetto in collaborazione con Giancarlo Izzo. La visione creativa di Dis Sensu ha permesso di mescolare musica e narrazione visiva in modo magistrale.
Il video include Il Pastore, un breve film che aggiunge un elemento evocativo e simbolico all’opera, reinterpretato dallo stesso Dis Sensu e Izzo. Il ritornello del brano, con l’espressione in napoletano “Par c’at fatt a ricott’”, richiama l’attenzione sul rischio di perdere la propria identità artistica di fronte alle pressioni del mercato. Questo lavoro dimostra come anche dalla provincia possano emergere progetti innovativi, capaci di confrontarsi con le produzioni musicali più affermate.
Napoli – Per la terza settimana consecutiva, i dati dell’Osservatorio Vesuviano confermano una riduzione della… Leggi tutto
In un colpo da maestro che unisce il fascino esoterico con le leggende più audaci… Leggi tutto
Napoli si prepara a un'esplosione di suoni ribelli e ipnotici, con l'arpista Gianluca Rovinello pronto… Leggi tutto
Un nuovo romanzo getta ombre sinistre su Napoli: arriva "Oltre l'ombra dei colori" Carlo Morriello,… Leggi tutto
Tecnologia, decoro urbano e sostenibilità ambientale: sono questi i tre pilastri del progetto lanciato da… Leggi tutto
Nei Campi Flegrei si vive una fase di grande emergenza abitativa: a denunciarlo è la… Leggi tutto