#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 17:37
19.4 C
Napoli
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...

L’attore Riccardo Flammini ritrovato a Parigi grazie a Chi l’ha Visto? “Ho avuto minacce dalla camorra”

Riccardo Flammini ritrovato dopo due anni di silenzio: l'attore scomparso a Parigi contatta 'Chi l'ha visto?'
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Roma – Per due anni il mistero ha avvolto la scomparsa di Riccardo Flammini, attore romano di 45 anni, sparito nel nulla il 17 aprile 2022 da Parigi.

Dopo l’ultimo messaggio inviato alla sorella Valentina, di lui non si era più saputo nulla. Ma pochi giorni fa, una svolta: una mail firmata dal 45enne è giunta alla redazione del programma televisivo ‘Chi l’ha visto?’.

La scomparsa e il dramma della famiglia

Nel 2022, Flammini si era trasferito nella capitale francese alla ricerca di nuove opportunità lavorative nel mondo del cinema. Dopo un iniziale contatto con la famiglia, i rapporti si erano fatti sempre più sporadici, fino a interrompersi del tutto nell’aprile di quell’anno. “L’ho sentito per un po’, poi è sparito.

Non rispondeva più al telefono, solo qualche messaggio sempre più raro”, ha raccontato la sorella Valentina nel corso dell’ultima puntata del programma condotto da Federica Sciarelli.

L’attore, noto per aver partecipato come ‘Carramba boy’ nelle trasmissioni di Raffaella Carrà e per alcune esperienze teatrali e cinematografiche, aveva già vissuto a Parigi nel 2011, salvo poi rientrare in Italia nel 2018. Un ritorno segnato da inquietudine e paura. “Mi aveva detto che era scappato da Parigi ma non poteva spiegarmi il motivo, perché sarebbe stato pericoloso anche per me”, ha rivelato la sorella.

Un grido d’aiuto: la mail alla redazione di ‘Chi l’ha visto?’

La svolta nel caso è arrivata pochi giorni fa, quando alla redazione del noto programma televisivo è giunta una mail con una richiesta disperata: “Per favore, sono in una situazione molto difficile e delicata. Fate intervenire i servizi segreti italiani con l’Ambasciata a Parigi. È urgentissimo”.

Il messaggio, firmato Riccardo Flammini, proveniva da un indirizzo fittizio. Dopo un primo contatto, l’uomo ha confermato di trovarsi in condizioni di estrema difficoltà: “Per il momento posso solo usare il computer. Non ho documenti, mi trovo in una situazione complicata e di emergenza. Solo voi potete fare qualcosa”.

Subito dopo aver ricevuto la segnalazione, la redazione ha contattato la sorella Valentina e un’amica dell’attore, che hanno confermato che si trattava proprio di lui. “Si capisce che sta male, ma è importante che voglia farsi aiutare”, ha commentato l’amica.

L’appello della famiglia e l’intervento dell’Ambasciata

A seguito della conferma dell’identità di Riccardo, la famiglia ha immediatamente cercato un contatto con le autorità italiane in Francia. L’Ambasciata ha dichiarato di essere a conoscenza del caso, sottolineando che il riferimento per tali situazioni è il Consolato.

“Chiedo ai telespettatori di aiutarci a riportarlo a casa”, ha detto Valentina durante la trasmissione, rivolgendosi direttamente al fratello: “Ricky, io ti aspetto a casa. Non vedo l’ora di riabbracciarti”.

Il caso di Riccardo Flammini resta aperto, ma ora la speranza di un ritorno è più viva che mai.

Qui il VIDEO INTEGRALE→ https://bit.ly/3QHXfkj

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 6 Febbraio 2025 - 16:05


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento