#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Febbraio 2025 - 18:45
14.5 C
Napoli

Napoli, riaperto il parco Mascagna dopo 512 giorni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Centinaia di persone hanno affollato questa mattina il parco Mascagna nella V municipalità, riaperto al pubblico dal comune dopo 512 giorni.

PUBBLICITA

Famiglie con bambini, anziani, ma anche giovanissimi che hanno potuto ammirare il restyling del Parco con la riattivazione della fontana e un nuovo parco giochi.

Presenti il deputato Francesco Emilio Borrelli e il capogruppo di Europa Verde alla V Municipalità Gennaro Nasti e il consigliere Luca Bonetti protagonisti in questi anni di diverse battaglie e manifestazioni per la riapertura dell’area.

“Il risultato mi sembra splendido – ha detto il sindaco, Gaetano Manfredi – e anche la grandissima partecipazione popolare testimonia quanto questo polmone verde fosse importante per il quartiere. Lo abbiamo restituito in sicurezza, completamente rigenerato.

Ora – ha aggiunto – abbiamo davanti a noi la sfida della manutenzione e della gestione come tutte le opere pubbliche, ma cercheremo di fare il meglio possibile ma serve anche la collaborazione dei cittadini perchè dobbiamo evitare che il vandalismo, che si sta diffondendo in città, distrugga tutto quello che con fatica stiamo facendo.

La sorveglianza civica è molto importante per fare in modo che questo parco resti patrimonio di tutti. Noi ovviamente faremo la nostra parte”. Il parco fu chiuso a settembre 2023 per motivi di sicurezza e il primo cantiere è stato aperto a novembre dello stesso anno.

Diversi i problemi che l’amministrazione comunale ha dovuto affrontare – come ha spiegato l’assessore al Verde, Vincenzo Santagada – tra cui l’abbandono a lavori in corso di una ditta e i nove atti di vandalismo. I lavori hanno previsto l’abbattimento di 21 alberi e la successiva piantumazione di 52, il recupero dell’impianto di irrigazione, la sistemazione dell’area giochi, la realizzazione di un’area picnic e di uno spazio per il fitness.

Sul fronte della sicurezza, il parco è stato dotato di sistema di videosorveglianza ed è il primo parco cittadino ad essere munito di defibrillatore.

“Oggi è un giorno di festa – ha affermato l’assessore – abbiamo portato a termine la riqualificazione nonostante le numerose problematiche. Ora il parco va vissuto”. L’intervento complessivo ha avuto un costo di 500mila euro, di cui 100mila da fondi Pnrr per il recupero delle fontane storiche della città. All’esterno dei cancelli alcuni manifestanti che l’assessore Santagada si è detto disponibile a incontrare.

 

 

 

 


Articolo pubblicato il giorno 1 Febbraio 2025 - 18:45


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento