#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Febbraio 2025 - 15:57
15.4 C
Napoli

Reggia di Caserta, al via ricerca su inquinamento da microplastiche nel Parco reale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Reggia di Caserta e la Federico II hanno avviato una campagna di campionamento di microplastiche nel Museo verde.

PUBBLICITA

L’Istituto del Ministero della Cultura e il Dipartimento di Scienze Chimiche dell’Universitร  degli studi di Napoli Federico II, in collaborazione con il Dipartimento di Biologia dello stesso Ateneo, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per condurre un monitoraggio ambientale e accertare l’eventuale correlazione tra le microplastiche e le croste nere presenti sulle sculture del Parco reale.

La procedura di campionamento si basa su una metodologia di biomonitoraggio, applicata per la prima volta nell’ambito del progetto PNRR CHANGES Spoke 5 nella Reggia di Caserta. Essa prevede l’analisi di alcune specie vegetali presenti nel Museo verde, come il pittosporo e altri arbusti a foglia liscia, e di licheni trapiantati appositamente nel Giardino Inglese e nel Bosco vecchio.

Questi esemplari sono stati selezionati perchรฉ in grado di “catturare” il particolato atmosferico e quindi gli agenti inquinanti ad esso associati. Sotto la lente di ingrandimento del microscopio di chimici e biologi, quindi, si svelerร  in che misura le microplastiche si diffondono nelle aree del Parco reale, considerando sia le fasce boschive piรน interne, sia quelle piรน prossime al perimetro cittadino.

Le particelle rinvenute sui campioni saranno caratterizzate per accertare la loro natura, cosรฌ come sarร  valutata la loro presenza nelle croste nere che si sono formate sulle statue del Parco reale. Sarร  dunque studiata l’eventuale correlazione tra le microplastiche trovate e gli effetti che esse sortiscono sulle opere disseminate nel Bosco vecchio, lungo la Via d’acqua e nel Giardino Inglese.

La Reggia di Caserta sta operando su fronti diversi per una gestione del patrimonio eco-consapevole e sostenibile. Dai risultati di questa importante ricerca potrebbero scaturire interventi mirati di tutela, conservazione e valorizzazione del patrimonio vegetale e di quello storico-artistico.


Articolo pubblicato il giorno 10 Febbraio 2025 - 15:57


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
pompei, piazza bartolo longo

Pubblicato il: 10/02/2025 15:50

Categoria: Cronaca, Attualitร , Pompei, Ultime Notizie

La cittร  mariana si prepara al Giubileo con un restyling da 3 milioni di euro. La nuova piazza, con fontana...

Continua a leggere
caso Santanchรจ

Pubblicato il: 10/02/2025 15:43

Categoria: Politica, Ultime Notizie

Aula deserta alla Camera, dove รจ appena iniziata la discussione della mozione di sfiducia presentata dai Cinquestelle alla ministra del...

Continua a leggere
Napoli: nuovo piano di raccolta differenziata

Pubblicato il: 10/02/2025 15:36

Categoria: Politica Napoli, Ultime Notizie

Napoli - Partirร  a marzo il nuovo modello di raccolta differenziata che interesserร  i Quartieri Spagnoli, il Centro Antico e...

Continua a leggere
Salerno, sorpresi a rubare attrezzature da un cantiere

Pubblicato il: 10/02/2025 15:29

Categoria: Cronaca Salerno, Salerno e Provincia, Ultime Notizie

Iย carabinieri di Vallo della Lucania, in provincia di Salerno, hanno arrestato 3 persone per tentato furto aggravato in concorso. In particolare...

Continua a leggere
caserta, cimitero bufalotti

Pubblicato il: 10/02/2025 15:22

Categoria: Cronaca Caserta, Caserta e Provincia, Ultime Notizie

Alife (- Militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Alife sono intervenuti su segnalazione della ASL/CE โ€“ Veterinaria in una zona...

Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento