#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 09:40
15.9 C
Napoli
Annunciate le prime date del “Furรจsta Tour” de La Niรฑa
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedรฌ i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 รจ il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia lโ€™ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo โ€œPranzo...

Il concerto Amor Vincit Omnia per il secondo appuntamento della rassegna Caravaggio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Rassegna Caravaggio in musica prosegue con il secondo appuntamento musicale presso il Complesso San Michele. Il concerto intitolato “Amor Vincit Omnia” si terrร  venerdรฌ 14 febbraio alle ore 19 e vedrร  protagonista lโ€™ensemble Antica Consonanza.

Il gruppo รจ composto dal soprano Renata Fusco, Ermenenziano Lambiase al virginale, Guido Pagliano alla viola da gamba e al flauto, Raffaella Parrocchia al violino e Gabriele Rosco al liuto e chitarra barocca.

Un Viaggio nella Musica Barocca

La Rassegna di Musica Barocca รจ stata ideata da Fondazione Carisal nellโ€™ambito de โ€œI Venerdรฌ Musicaliโ€, e accompagna la mostra della โ€œPresa di Cristoโ€ del Caravaggio, esposta fino al 23 marzo 2025 al Complesso San Michele di Salerno. Il presidente Domenico Credendino ha sottolineato lโ€™importanza dellโ€™evento che sta registrando un numero eccezionale di visitatori, specialmente giovani, contribuendo ad ampliare la diffusione del patrimonio culturale locale. Il concerto del 14 febbraio, realizzato in collaborazione con i โ€œConcerti dโ€™Estate di Villa Guarigliaโ€ sotto la direzione tecnica di Olga Chieffi, offre una serata ispirata ai temi dellโ€™amore e allโ€™opera โ€œAmor omnia vincitโ€ di Michelangelo Merisi. Lโ€™ensemble si esibirร  in un programma che esplora lโ€™archetipo dellโ€™innamorato attraverso una narrazione musicale suonerร  opere vocali e strumentali di compositori attivi in Italia nel primo XVII secolo.

Echi del XVII Secolo

Una serie di brani noti dellโ€™epoca faranno parte del repertorio, comprese composizioni di Giovanni Giacomo Gastoldi, Giulio Caccini e Claudio Monteverdi. Il programma comprende anche brani di Giovanni Stefani, Stefano Landi e Andrea Falconieri, permettendo di esplorare le emozioni complesse dell’amore attraverso la monodia e gli strumenti storici. L’esibizione culminerร  con Renata Fusco che eseguirร  un’opera di Giuseppe Porsile, accompagnata dal calascione, strumento tipico del sud Italia. La Rassegna Caravaggio in musica rappresenta unโ€™opportunitร  unica di immergersi nella musica e nellโ€™arte dellโ€™epoca del Caravaggio, affiancando le opere dโ€™arte con performance musicali accuratamente curate. Lโ€™obiettivo รจ offrire al pubblico unโ€™esperienza culturale arricchente, che intreccia la bellezza delle note con quella dei capolavori pittorici.


Articolo pubblicato il giorno 13 Febbraio 2025 - 12:37



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento