#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:44
13.1 C
Napoli
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...

Rai presenta un film tv dedicato alla storia di Peppino Di Capri

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dalla fine della guerra al boom economico, il nuovo film tv “Champagne – Peppino di Capri,” prodotto da Rai Fiction e O’ Groove, ci porterà attraverso un affascinante viaggio nella vita di uno dei più iconici cantautori italiani.

PUBBLICITA

Con la regia di Cinzia TH Torrini e la sceneggiatura di Michele Pellegrini e Maria Sole Limodio, il film andrà in onda in prima serata lunedì 24 marzo su Rai 1. Oltre a raccontare l’incredibile carriera di Peppino di Capri, il film esplorerà anche decenni cruciali della storia italiana, evidenziando il lato più intimo e vulnerabile dell’artista.

La carriera di Peppino di Capri

Giuseppe Faiella, conosciuto al grande pubblico come Peppino di Capri, inizia la sua carriera musicale nel 1943, quando a soli quattro anni si esibisce per i soldati americani a Capri. Dotato di un talentuoso orecchio assoluto, Peppino decide di abbracciare la musica come sua strada professionale già da adolescente.

Dopo aver lasciato Capri, partecipa al concorso “Primo Applauso” della Rai, dove il suo talento viene subito riconosciuto. Gli anni ‘50 segnano l’inizio della sua carriera sotto il nome d’arte Peppino di Capri, interpretato dall’attore e cantante Francesco Del Gaudio.

Negli anni ‘60, Peppino vive una storia d’amore con Roberta, una giovane modella che diventa fonte d’ispirazione per la celebre canzone a lei dedicata. Il loro matrimonio è caratterizzato da alti e bassi, paralleli ai cambiamenti dell’epoca, che portano alla crescente popolarità di cantautori e alla rivendicazione di impegno politico in musica.

Difficoltà e rinascita

La relazione tempestosa con Roberta si dissolve nel momento in cui la carriera di Peppino sembra giungere a un punto morto. I discografici richiedono nuove proposte, lasciando l’artista in crisi, lontano dal pubblico e da se stesso. Tuttavia, trova la forza di risollevarsi grazie al supporto di Bebè, il suo storico amico e batterista, e all’incontro con Giuliana, una biologa distante dalla scena musicale.

Con una rinnovata maturità, Peppino fonda la sua casa discografica e, dopo aver collaborato con Franco Califano per la canzone “Un grande amore e niente più,” conquista per la prima volta il Festival di Sanremo nel 1973.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 19 Febbraio 2025 - 20:28

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento