Due uomini, un 26enne della provincia di Salerno e un 47enne di Castelvetere sul Calore (Avellino), sono stati denunciati dai Carabinieri della compagnia di Montella con l’accusa di danneggiamento e vilipendio di tombe.
Nella tarda serata di lunedì, i due si sono recati al cimitero comunale di Montemarano, dove hanno lasciato fiori precedentemente prelevati da una statua di Padre Pio nel centro cittadino. Successivamente, hanno raggiunto il cimitero di Castelvetere sul Calore, introducendosi all’interno e profanando alcune cappelle private e la chiesa interna. Diversi oggetti sacri, tra cui lumini, vasi, fiori e paramenti, sono stati rimossi e collocati all’esterno.
Bloccati dai Carabinieri della Stazione di Montemarano e del Nucleo Operativo Radiomobile di Montella, i due sono stati denunciati in stato di libertà alla Procura di Avellino. Per il 26enne è stato avviato anche il procedimento per il divieto di ritorno nei comuni di Castelvetere e Montemarano, oltre al ritiro della patente scaduta. Le indagini proseguono per verificare eventuali collegamenti con episodi simili avvenuti in Irpinia.
Cristian Stellini, vice di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, non si nasconde dopo il… Leggi tutto
È stato lui a far esplodere il Dall’Ara: con una giocata istintiva e geniale, Dan… Leggi tutto
Soddisfatto, grintoso e con la consueta voglia di alzare l’asticella: dopo il pareggio per 1-1… Leggi tutto
Bologna– Momenti di tensione si sono registrati nelle vicinanze dello stadio Dall’Ara poco prima del… Leggi tutto
Nel posticipo della 31ª giornata di Serie A, il Bologna di Vincenzo Italiano rallenta la… Leggi tutto
Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto
Leggi i commenti
La notizia e molto disturbante, perché mostra come certi comportamenti siano inaccettabili. Danneggiare tombe e oggetti sacri è un atto di grande mancanza di rispetto. Spero che ci siano conseguenze serie per questi due uomini.