#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 18:14
20.8 C
Napoli
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...
Pomigliano, operazione nei mercati: sequestrati alimenti e scoperti lavoratori in...
Sisu’ Bar e la sua cucina: un angolo di tradizione...
Casavatore, elezioni comunali al vetriolo: interviene il candidato sindaco Vito...
Un pusher arrestato a Sala Consilina
Napoli, 21enne ricercato rintracciato in un hotel di piazza Municipio...
Benevento, smascherata coppia di ladri seriali nel centro commerciale: denunciati...
Napoli, rifacimento fognario a Posillipo: lavori urgenti, ma disagi in...
Auto in fiamme ad Aiello del Sabato: ipotesi incendio doloso
Patto tra Comune di Torre Annunziata, Eav e Parco Archeologico...
Controlli della polizia a Casandrino: fermati 40 pregiudicati
Giffoni Valle Piana si prepara ad accogliere l’evento School Experience...
Bologna, verso il Napoli: Calabria out per infortunio alla caviglia....
Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e...

Primi permessi per attività sessuali in carcere

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nelle ultime settimane, due detenuti in carceri italiane hanno ottenuto il permesso di effettuare colloqui intimi con le loro compagne senza la supervisione della polizia penitenziaria, con l’espresso obiettivo di avere rapporti sessuali.

Si tratta dei primi casi da quando, l’anno scorso, una sentenza della Corte costituzionale ha dichiarato illegittimo il divieto all’affettività in carcere. Il primo caso è avvenuto nel carcere di Terni, mentre il secondo, riportato per primo dal Resto del Carlino, riguarda il carcere di Parma.

Permessi concessi dopo azioni legali

In entrambi i casi, il permesso è stato concesso a seguito di reclami presentati dai detenuti, che avevano originariamente richiesto di incontrare la propria compagna (a Terni) e moglie (a Parma) senza supervisione, ricevendo inizialmente un rifiuto dalle autorità carcerarie.

Sostenuti dai loro avvocati, entrambi i detenuti hanno avviato azioni legali che si sono protratte per mesi, terminando con l’ordinanza dei magistrati di sorveglianza che hanno ordinato alle carceri di predisporre idonei spazi per i colloqui intimi entro un termine di due mesi.

Il tema degli spazi per i colloqui intimi

Questo sviluppo è di grande rilevanza, non solo perché segna i primi casi dopo la sentenza della Corte, ma anche per il fatto che nelle ordinanze, consultabili online, i magistrati hanno specificamente richiesto l’individuazione di spazi appropriati all’interno delle carceri. Fin dall’inizio, la questione degli spazi adibiti ai colloqui intimi è stata una delle più dibattute e problematiche rispetto alla sentenza della Corte, che era rimasta imprecisa riguardo le modalità di attuazione. La Corte aveva suggerito che le carceri dovessero comportarsi in modo autonomo, senza però delineare in modo chiaro le responsabilità per la creazione di tali spazi.

Diversità tra i casi di Terni e Parma

I detenuti coinvolti, entrambi classificati sotto il regime di alta sicurezza, hanno avuto esperienze diverse. A Terni, il detenuto ha ricevuto un rifiuto per la sua richiesta di incontri intimi, successivamente ribaltato quando il magistrato di sorveglianza ha accettato il reclamo. A Parma, il detenuto ha presentato la sua richiesta due mesi dopo la sentenza della Corte, ed è stata confermata con un’ordinanza emessa il 7 febbraio.

L’avvocato Pina Di Credico ha evidenziato che, sebbene il suo assistito abbia ottenuto una decisione favorevole, anche altri detenuti hanno presentato richieste simili, senza tuttavia aver ricevuto risposta. Entrambi i legali dei detenuti hanno sottolineato la buona condotta e la legittimità delle loro richieste, mentre la motivazione alla base delle domande differiva: il detenuto di Terni ha citato il desiderio di genitorialità, mentre quello di Parma ha enfatizzato la necessità di mantenere un legame intimo con la moglie.

Le recenti decisioni magistrali, soprattutto riguardo l’individuazione degli spazi, potrebbero segnare un passo significativo in avanti per l’affettività in carcere, incluso il carcere di Padova, dove le richieste di spazi per l’affettività sono ancora in attesa di risposta da parte delle autorità competenti.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 12 Febbraio 2025 - 21:45


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento