#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 14:49
13.1 C
Napoli
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...

Presidio a Gricignano: “Verità per la morte di Patrizio Spasiano”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Circa duecento persone hanno preso parte a Gricignano d’Aversa  al presidio tenuto davanti ai cancelli dell’azienda Frigocaserta per chiedere “verità e giustizia per Patrizio Spasiano”, il lavoratore 19enne morto in seguito ad un incidente nell’azienda di surgelati per una fuga di ammoniaca.

PUBBLICITA

Ad organizzare la manifestazione “Potere al Popolo” e il “Comitato Giustizia per Patrizio”. Spasiano era con altri tre colleghi quando avvenne l’incidente sul lavoro, tutti dipendenti dell’azienda Cofrin di Villaricca, e stava svolgendo lavori di manutenzione alla Frigocaserta.

“Me lo hanno ucciso, voglio la verità, Patrizio era tirocinante e prendeva solo 500 euro, e non doveva stare là” ha urlato la madre del giovane lavoratore, Simona Esposito, presente al presidio con il marito e papà di Patrizio, Armando Spasiano, e la fidanzatina del 19enne, Noemi.

Tanti anche gli amici di Patrizio che sono arrivati a Gricignano d’Aversa, così come gli studenti dei Collettivi Universitari che da giorni si stanno mobilitando per Patrizio, cui hanno intitolato simbolicamente diverse strade di Napoli, Torino e Padova; presenti anche gli Studenti Autorganizzati Campani (Sac), l’Ex Opg – Je so Pazzo, il collettivo Ecologia Politica (EcoPol), il Movimento Migranti e Rifugiati Napoli (MMRN) e il sindacato USB.

Nessuno della Cofrin era invece al presidio, così come nessuno, tra dipendenti e dirigenti della Frigocaserta, è uscito dall’azienda per portare solidarietà ai manifestanti. Durante la mattinata sono stati deposti i fiori davanti ai cancelli dell’azienda e ed è stato posto un manichino annerito con le mani in faccia, ad imitare il modo in cui è morto Patrizio, lasciato solo durante la fuoriuscita di ammoniaca perché i colleghi erano fuggiti via per salvarsi; i soccorritori sono entrati dopo diverse ore, trovando il corpo di Patrizio quasi bruciato e nella posa riprodotta dal manichino.

“Siamo qui oggi per chiedere la verità su cosa sia accaduto a Patrizio Spasiano che, in tirocinio per 500 euro al mese si è trovato a svolgere una mansione non sua” ha sottolineato Giuliano Granato, portavoce nazionale di Potere al Popolo, che si è poi posto poi tutta una serie di domande, cui l’indagine della Procura della Repubblica di Napoli Nord per omicidio colposo dovrà dare risposta

. “Perché non c’erano adeguati sistemi di sicurezza per fermare in tempo la sostanza tossica che lo ha ucciso. Perché il consulente del lavoro che ha attivato il tirocinio non ha verificato tutte le condizioni?

Chi doveva fornire la formazione necessaria sulla sicurezza e non lo ha fatto? Non solo, pensiamo sia urgente intervenire sulla precarietà del nostro sistema, perché nel meccanismo degli appalti e dei subappalti a pagare sono sempre i lavoratori, anche con la vita. Per questo, è necessario introdurre il reato di omicidio sul lavoro. Pretendere giustizia – conclude Granato – significa che nessuno più in questa regione sia mandato a morire per uno stage”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Febbraio 2025 - 15:04

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento