L’associazione culturale CineHeart ets di Roma ha annunciato la sesta edizione del Premio UNA STORIA PER IL CINEMA, un concorso innovativo che trasforma racconti in produzioni cinematografiche. Le iscrizioni sono aperte fino al 31 marzo 2025.
L’evento accoglie diverse forme narrative, tra cui sceneggiature e biografie, senza restrizioni di genere, con l’obiettivo di unire letteratura e cinema e offrire nuove piattaforme agli autori emergenti. I premi comprendono la possibilità di sviluppare un lungometraggio o una serie, oltre a creare audiolibri e partecipare a corsi di sceneggiatura.
Le edizioni precedenti hanno visto la realizzazione di progetti di successo come “Cani di strada” e “Colpevole”, quest’ultimo premiato al Berlin Indie Film Festival 2024. “A mamma non piace” è invece in attesa di essere distribuito nei cinema.
Il concorso beneficia del supporto di professionisti dell’industria cinematografica come Federico Tocci, Massimo Bonetti e Gianni Leacche. Le iscrizioni al Premio UNA STORIA PER IL CINEMA sono aperte fino al marzo 2025; ulteriori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale del concorso.
Pozzuoli – È viva per miracolo Gaia, la 25enne picchiata e quasi uccisa dall’ex compagno… Leggi tutto
Napoli– Successo straordinario per la prima domenica del mese all’insegna della cultura gratuita. L’iniziativa #domenicalmuseo,… Leggi tutto
Il mare si presenterà da poco mosso a mosso per l'intera giornata, offrendo condizioni variabili… Leggi tutto
Marano - Un agguato in pieno giorno, a pochi passi da una scuola, ha seminato… Leggi tutto
Una giornata di sole splendente accoglie i napoletani, regalando temperature miti e cieli tersi. Le… Leggi tutto
Napoli – Le immagini della videosorveglianza, dentro e fuori un locale di Chiaia, sono state… Leggi tutto
Leggi i commenti
Questo concorso mi sembra molto interessante, pero non sono sicuro se ci sono tanti partecipanti o se e un'opportunita buona per scrittori. Spero che ci siano molte produzioni di qualità da questo evento.