L’associazione culturale CineHeart ets di Roma ha annunciato la sesta edizione del Premio UNA STORIA PER IL CINEMA, un concorso innovativo che trasforma racconti in produzioni cinematografiche. Le iscrizioni sono aperte fino al 31 marzo 2025.
L’evento accoglie diverse forme narrative, tra cui sceneggiature e biografie, senza restrizioni di genere, con l’obiettivo di unire letteratura e cinema e offrire nuove piattaforme agli autori emergenti. I premi comprendono la possibilità di sviluppare un lungometraggio o una serie, oltre a creare audiolibri e partecipare a corsi di sceneggiatura.
Le edizioni precedenti hanno visto la realizzazione di progetti di successo come “Cani di strada” e “Colpevole”, quest’ultimo premiato al Berlin Indie Film Festival 2024. “A mamma non piace” è invece in attesa di essere distribuito nei cinema.
Il concorso beneficia del supporto di professionisti dell’industria cinematografica come Federico Tocci, Massimo Bonetti e Gianni Leacche. Le iscrizioni al Premio UNA STORIA PER IL CINEMA sono aperte fino al marzo 2025; ulteriori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale del concorso.
Proseguono senza sosta le operazioni di abbattimento degli immobili abusivi situati sul litorale di Castel… Leggi tutto
Domenica 16 febbraio 2025, andrà in onda su Rai 1 la sesta e ultima puntata… Leggi tutto
Mercoledì 12 febbraio, il palcoscenico di Rai Uno ospita il secondo appuntamento del Festival di… Leggi tutto
Casoria - Servizio speciale per clienti esigenti dell'enoteca: oltre al buon bicchiere di vino anche… Leggi tutto
Una donna di 39 anni è attualmente sotto processo accusata di maltrattamenti nei confronti dei… Leggi tutto
Sanremo si appresta a vivere la terza serata del Festival, prevista per giovedì 13 febbraio.… Leggi tutto