#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Prandelli sul Napoli: “Arriverà fino in fondo, Conte troverà le soluzioni. Arbitri? Sul VAR tanta confusione”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Cesare Prandelli analizza il momento del Napoli e la lotta scudetto, evidenziando le difficoltà incontrate dagli azzurri nelle ultime due partite: intervenuto ai microfoni di Radio Anch’io Sport su Rai Radio 1, l’ex commissario tecnico della Nazionale ha sottolineato come le squadre avversarie abbiano iniziato a chiudere tutti gli spazi, rendendo più complicato il gioco offensivo degli uomini di Antonio Conte.

“Fino a qualche giorno fa il Napoli aveva trovato una continuità incredibile, poi sono emerse alcune difficoltà. Forse le avversarie hanno capito come limitarlo, ma Conte è un grande allenatore e riuscirà a trovare nuove soluzioni offensive. Il Napoli è l’unica squadra che, in questo momento, può pensare di arrivare fino in fondo e vincere il titolo. Le altre fanno più fatica, anche a causa degli impegni europei”, ha spiegato Prandelli.

L’ex tecnico ha poi allargato il discorso allo stato di salute del calcio italiano, sottolineando un calo di brillantezza generale: “Nelle ultime partite ho visto squadre molto stanche. Il nostro calcio non sta vivendo un momento particolarmente brillante”. Prandelli ha poi affrontato il tema delle polemiche arbitrali e dell’utilizzo del VAR, proponendo una soluzione innovativa: “Quando è nato il VAR sembrava potesse aiutare tutti, invece abbiamo complicato le cose. L’unico che può decidere nell’immediato è l’arbitro, forse sarebbe utile inserire qualche ex grande giocatore nel VAR, qualcuno capace di valutare l’entità dei contrasti e delle situazioni di gioco. Al momento c’è troppa confusione”.

Il problema degli attaccanti in Italia

Infine, Prandelli ha analizzato le difficoltà offensive del calcio italiano, facendo riferimento in particolare a Dusan Vlahovic: “L’ho allenato e ho sempre visto in lui qualità, personalità e tecnica. Ma un attaccante non può essere solo un riferimento per la manovra, deve mantenere la sua imprevedibilità. Guardate il gol di Gimenez del Milan contro l’Empoli: ha dribblato e segnato con un tiro incredibile, e tutti hanno esclamato ‘finalmente un attaccante istintivo!’. Il problema è che in Italia abbiamo perso questo tipo di giocatori”.

“Siamo troppo concentrati sul sistema di gioco e meno sulla valorizzazione delle individualità. Se vogliamo tornare a produrre grandi attaccanti, esterni e fantasisti, dobbiamo cambiare filosofia”. Quanto al suo futuro, Prandelli esclude un ritorno in panchina, ma non chiude del tutto le porte al calcio: “Come allenatore no, ma in altri ruoli potrei pensarci”, ha concluso.


Articolo pubblicato il giorno 10 Febbraio 2025 - 12:28


1 commento

  1. L’analisi di Prandelli sul Napoli è interessante, ma non sono d’accordo sul fatto che le altre squadre fanno più fatica. Ogni squadra ha le sue difficoltà e il Napoli deve solo migliorare la sua strategia per affrontarle.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento