Pozzuoli — Un pontone galleggiante installato entro 90 giorni davanti alle banchine commerciali del porto di Pozzuoli: è questa la soluzione annunciata dalla Regione Campania per rispondere all’allarme lanciato da autotrasportatori e commercianti di Ischia e Procida, costretti a fare i conti con l’innalzamento delle banchine causato dal bradisismo.
Un fenomeno geologico che, negli ultimi due decenni, ha sollevato di ben 136 centimetri il suolo dell’area flegrea, rendendo sempre più complicato – e rischioso – l’imbarco e lo sbarco di mezzi pesanti e passeggeri diretti verso le due isole.
La svolta arriva dopo una riunione convocata dal Prefetto di Napoli, durante la quale i tecnici regionali hanno illustrato il piano d’intervento. Il primo pontone, operativo entro tre mesi, servirà ad attenuare il dislivello tra navi e banchine, acuito soprattutto durante la bassa marea.
Entro l’avvio della stagione turistica, verrà poi sostituito da altri due dispositivi, permettendo l’attracco simultaneo di quattro traghetti e garantendo operazioni sicure. Un intervento cruciale per un hub che movimenta ogni anno 300mila veicoli e un milione di passeggeri.
Il problema non è di poco conto: autobus turistici e camion hanno subito danni strutturali durante le manovre, mentre le associazioni di categoria denunciavano il rischio di paralisi degli approvvigionamenti per Ischia e Procida, dipendenti per l’80% dalle merci in transito da Pozzuoli.
«Soddisfatti delle rassicurazioni tecniche, ma vigiliamo sui tempi», ha dichiarato Marco Galano, presidente di New Atec, che rappresenta trasportatori e commercianti. «Servono strutture efficienti: non possiamo resistere a lungo in queste condizioni».
L’installazione dei pontoni, oltre a scongiurare emergenze logistiche, punta a preservare la vitalità economica dell’“approdo flegreo”, crocevia turistico e commerciale. Ora la palla passa alla fase operativa: se i tempi verranno rispettati, Pozzuoli tornerà a essere un porto “a misura di traghetto”.
Un uomo di 46 anni di Napoli è stato arrestato dalla Polizia di Stato per… Leggi tutto
Un’inchiesta della DDA svela un giro di pratiche false per i nulla osta al lavoro:… Leggi tutto
L'evento Noche de Travesura Party si prepara a sbarcare a Napoli, portando una serata dedicata… Leggi tutto
Napoli- la notte scorsa la Polizia di Stato ha arrestato per detenzione illecita di sostanze… Leggi tutto
Infrastrutture che collegano territori, ma ci consentono anche di conoscere nuovi pezzi di storia e… Leggi tutto
In esecuzione dell'ordinanza del Tribunale del Riesame di Napoli, il Comando Provinciale della Guardia di… Leggi tutto