#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 15:36
19.4 C
Napoli
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...

Pozzuoli, un pontone galleggiante per risolvere l’emergenza banchine al porto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Pozzuoli — Un pontone galleggiante installato entro 90 giorni davanti alle banchine commerciali del porto di Pozzuoli: è questa la soluzione annunciata dalla Regione Campania per rispondere all’allarme lanciato da autotrasportatori e commercianti di Ischia e Procida, costretti a fare i conti con l’innalzamento delle banchine causato dal bradisismo.

Un fenomeno geologico che, negli ultimi due decenni, ha sollevato di ben 136 centimetri il suolo dell’area flegrea, rendendo sempre più complicato – e rischioso – l’imbarco e lo sbarco di mezzi pesanti e passeggeri diretti verso le due isole.

La svolta arriva dopo una riunione convocata dal Prefetto di Napoli, durante la quale i tecnici regionali hanno illustrato il piano d’intervento. Il primo pontone, operativo entro tre mesi, servirà ad attenuare il dislivello tra navi e banchine, acuito soprattutto durante la bassa marea.

Entro l’avvio della stagione turistica, verrà poi sostituito da altri due dispositivi, permettendo l’attracco simultaneo di quattro traghetti e garantendo operazioni sicure. Un intervento cruciale per un hub che movimenta ogni anno 300mila veicoli e un milione di passeggeri.

Il problema non è di poco conto: autobus turistici e camion hanno subito danni strutturali durante le manovre, mentre le associazioni di categoria denunciavano il rischio di paralisi degli approvvigionamenti per Ischia e Procida, dipendenti per l’80% dalle merci in transito da Pozzuoli.

«Soddisfatti delle rassicurazioni tecniche, ma vigiliamo sui tempi», ha dichiarato Marco Galano, presidente di New Atec, che rappresenta trasportatori e commercianti. «Servono strutture efficienti: non possiamo resistere a lungo in queste condizioni».

L’installazione dei pontoni, oltre a scongiurare emergenze logistiche, punta a preservare la vitalità economica dell’“approdo flegreo”, crocevia turistico e commerciale. Ora la palla passa alla fase operativa: se i tempi verranno rispettati, Pozzuoli tornerà a essere un porto “a misura di traghetto”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Febbraio 2025 - 15:19


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento