#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 14:14
17.5 C
Napoli
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?
La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...

Pompei, la piazza del Beato Bartolo Longo torna a splendere grazie a un progetto di riqualificazione urbana

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La città mariana si prepara al Giubileo con un restyling da 3 milioni di euro. La nuova piazza, con fontana a raso e illuminazione scenografica, è un’opera imponente che valorizza il legame con il Santuario e la sua storia secolare.

Pompei, 10 febbraio 2024 – È stata inaugurata oggi la nuova piazza Bartolo Longo, cuore pulsante della città mariana, con una cerimonia che ha visto la partecipazione delle autorità locali e regionali, tra cui il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, il sindaco di Pompei Carmine Lo Sapio, il vescovo di Pompei, monsignor Tommaso Caputo, e il presidente EAV Umberto De Gregorio.

Un progetto ambizioso, costato circa 3 milioni di euro, che ha trasformato il volto della piazza antistante il Santuario della Beata Vergine del Rosario, in vista del Giubileo del 2025. Un intervento che si inserisce in un più ampio programma di riqualificazione urbana del territorio pompeiano, del valore di 67 milioni di euro, che si concluderà tra la fine del 2025 e il 2027.

La piazza, completamente rinnovata, si presenta oggi con una pavimentazione in pietra lavica lavorata artigianalmente, nuovi alberi, una fontana a raso con illuminazione autonoma e l’eliminazione delle barriere architettoniche per garantire l’accessibilità a tutti. Di grande impatto scenografico la nuova illuminazione, che trasforma il campanile in un vero e proprio “faro di spiritualità”, come lo ha definito il governatore De Luca.

“Abbiamo deciso di trasformare questo campanile in un faro di spiritualità per tutta la gente che passa qui e che si unisce agli eventi che, quest’anno, riguardano il Giubileo”, ha detto De Luca, annunciando anche il nome del nuovo palazzo della Regione, che si chiamerà appunto ‘il faro’.

I lavori, realizzati da imprese dell’EAV (Ente Autonomo Volturno), hanno previsto anche la soppressione dei passaggi a livello sulla rete ferroviaria e la creazione di due sottopassi, nonché il restyling della stazione ‘Santuario’ della Circumvesuviana.

“I lavori sono stati realizzati da imprese di Eav, e questo è un intervento che aveva una urgenza particolare per il Giubileo”, ha detto il presidente di Eav, Umberto De Gregorio “in accordo col Comune si è deciso la soppressione di passaggi a livello e la creazione di due sottopassi, poi il restyling della Stazione Santuario della Circumvesuviana. E collateralmente una serie di interventi tra cui la Piazza, il parcheggio interrato in fase di ultimazione che è una ricchezza per la vivibilità del territorio”.

Soddisfatto il sindaco Carmine Lo Sapio: “Abbiamo raggiunto ottimi risultati, ne stiamo raggiungendo altri su opere che riguardano quei 67 milioni di euro e credo e spero si realizzeranno al più presto”.

L’inaugurazione è avvenuta il 10 febbraio, giorno della nascita del Beato Bartolo Longo, fondatore del Santuario di Pompei. Il vescovo Caputo ha parlato di “un giorno di grande gioia” perché torna alla “piena fruibilità piazza Bartolo Longo, cuore pulsante della nostra città”. “Una piazza di pace che nei secoli è stata e sarà attraversata da milioni di pellegrini e visitatori di ogni nazione, uniti dalla fede e dall’amore per la bellezza e per l’arte, espressione di una medesima natura umana”.

Un evento importante per Pompei, città candidata a Capitale italiana della Cultura 2027.


Articolo pubblicato il giorno 10 Febbraio 2025 - 15:50



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento