Nel comune di Tramonti, in provincia di Salerno, i militari del Nucleo carabinieri forestale si sono trovati al centro di un’indagine nell’ambito dell’operazione “Bosco sicuro”.
Durante i controlli, è stata scoperta la creazione di una pista carrabile all’interno di un bosco, realizzata senza alcun permesso ufficiale.
L’intervento ha avuto luogo in una delle aree naturali più preziose della regione, precisamente nel Parco Regionale “Monti Lattari”, che è anche classificato come Zona Speciale di Conservazione e Sito di Importanza Comunitaria (S.I.C.), parte della rete “Natura 2000”.
L’uomo ritenuto responsabile di questi interventi non autorizzati è stato denunciato dalla procura di Salerno per la costruzione dell’infrastruttura che ha comportato il taglio del bosco. Le autorità sottolineano l’importanza di tutelare le aree verdi e di conservare gli ecosistemi locali, specialmente in regioni di alto valore ambientale.
Un gol che doveva chiudere la partita ha invece riaperto il dibattito, scatenando una vera… Leggi tutto
SAN NICOLA LA STRADA (CE) – Una coppia di cittadini georgiani è stata sorpresa dai… Leggi tutto
La Giunta comunale di Napoli ha dato il via libera al progetto esecutivo per la… Leggi tutto
Napoli piange la scomparsa di Roberto De Simone, maestro indiscusso della cultura partenopea e figura… Leggi tutto
Zibì Boniek, ex attaccante di Juventus e Roma e attuale vicepresidente UEFA, si è espresso… Leggi tutto
Marano di Napoli – Un dramma passionale si è consumato oggi in via Marano-Pianura, a… Leggi tutto