Attualità

Il piccolo Ethan torna in Italia: il giudice dà ragione a mamma Claudia

Condivid

Il piccolo Ethan può finalmente tornare a casa, a Piano di Sorrento, tra le braccia di sua madre Claudia Ciampa: lo ha stabilito il giudice federale statunitense David O. Carter, che ha posto fine a una vicenda dolorosa iniziata il 30 agosto scorso, quando il bambino era stato sottratto illegalmente dal padre, Eric Howard Nichols, durante una vacanza in Puglia.

Dopo mesi di battaglie legali, sofferenze e angoscia, è arrivata la sentenza tanto attesa, che ha riconosciuto il comportamento prepotente ed egoista del padre, permettendo a Claudia di riportare il figlio in Italia. “Sono felicissima, l’incubo è finito”, ha dichiarato emozionata la madre, ringraziando il ministro degli Esteri Antonio Tajani, l’avvocato Gian Ettore Gassani, lo studio legale americano Quinn & Dworakowski e tutti coloro che l’hanno sostenuta.

Una lunga battaglia tra disperazione e speranza

La vicenda ha scosso l’intera comunità italiana. Dopo il rapimento, Nichols si era reso irreperibile, facendo perdere le sue tracce insieme al bambino. È stata immediatamente presentata una denuncia per sottrazione internazionale di minore e avviate le procedure previste dalla Convenzione dell’Aja. Nel frattempo, la madre e la sua famiglia hanno vissuto mesi di angoscia, senza alcuna notizia sulla posizione del piccolo.

Fondamentale è stato il lavoro della Farnesina, che ha attivato una task force con i Ministeri della Giustizia e dell’Interno, lavorando in costante coordinamento con le autorità americane. Dopo 81 giorni di ricerche, Ethan è stato finalmente ritrovato il 19 novembre a Los Angeles, nella contea di Orange.

Claudia Ciampa, accompagnata dalla figlia maggiore, era subito volata negli Stati Uniti per riabbracciare il bambino, ma il percorso legale è stato lungo e complesso. La disputa, iniziata davanti al Tribunale statale per i minorenni, è stata poi trasferita al Tribunale federale, allungando ulteriormente i tempi. Solo oggi, dopo sei mesi di battaglie legali, è arrivata la decisione definitiva: Ethan può tornare in Italia.

Una vittoria per tutte le famiglie colpite da sottrazioni internazionali

L’avvocato Gian Ettore Gassani, presidente dell’Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani, ha sottolineato l’importanza della sentenza: “Giustizia è stata fatta. Ma questo caso ripropone il drammatico problema delle sottrazioni internazionali di minori, che in Italia si verificano circa 250 volte all’anno. È una vera emergenza, servono leggi più incisive per tutelare i diritti dei bambini e dei genitori privati ingiustamente della loro presenza”.

Ora, nessun ostacolo si frappone più al ritorno di Ethan e Claudia. A Piano di Sorrento la famiglia, gli amici e l’intera comunità li attendono a braccia aperte. E ci sarà una doppia festa, perché oltre al ritorno a casa, il piccolo Ethan ha compiuto un anno lo scorso 13 febbraio. Dopo mesi di dolore e incertezza, è finalmente tempo di sorridere di nuovo.


Articolo pubblicato il giorno 19 Febbraio 2025 - 11:25

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Andrea Settembre “Ho portato all’Ariston un pezzo di Napoli”

Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:34

Napoli, la polizia passa al setaccio Barra: nel mirino 170 pregiudicati

La Polizia di Stato ha eseguito un servizio straordinario di controllo nel quartiere di Barra,… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:28

Superenalotto, realizzato un 5+ da 542mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" al concorso odierno del Superenalotto ma è stato realizzato, un "5+1" da 542.140,87.… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:09

Delmastro condannato a otto mesi per rivelazione di segreto d’ufficio: ‘Non mi dimetto’

Roma – Il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, è stato condannato a otto mesi di… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:56

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 20 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 20 febbraio: BARI 40 17 10 33 32… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:31

Ecomafie: delegazione Commissione in Campania, tappa nel Casertano

Prima tappa della missione in Campania, nel territorio di Caserta, di una delegazione della Commissione… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:20