Cultura

Avvio dei Percorsi PCTO al Parco Archeologico di Ercolano

Condivid

I percorsi PCTO, avviati a febbraio presso il Parco Archeologico di Ercolano, sono un’iniziativa formativa per studenti di sei istituti superiori del territorio vesuviano. Questi percorsi, che si concluderanno ad aprile, offrono un’esperienza pratica e culturale volta ad arricchire il percorso formativo dei ragazzi, valorizzando sia le competenze individuali che quelle di gruppo.

Impegno nel Patrimonio Culturale

Il progetto permette agli studenti di immergersi nella gestione del patrimonio culturale. Durante le attività formative, i partecipanti sono coinvolti nella conservazione e promozione delle rovine storiche, svolgendo ruoli che spaziano dall’accoglienza dei visitatori al miglioramento della loro capacità comunicativa e relazionale. Supportati da professori, esperti e tutor, gli studenti diventano parte attiva nell’esperienza culturale e didattica.

Collaborazione e Crescita

Il Parco di Ercolano, tramite questa iniziativa, crea una collaborazione efficace con le scuole locali, contribuisce alla valorizzazione della città e stimola la crescita educativa dei giovani. L’integrazione tra l’istituzione e il mondo scolastico si traduce in un reciproco arricchimento. Questa esperienza, secondo il direttore del Parco Archeologico, Francesco Sirano, rappresenta una parte centrale del loro impegno nella promozione del patrimonio di Ercolano, offrendo una formazione che non solo completa il percorso scolastico ma prepara anche i giovani alle sfide future. Con oltre 600 ragazzi coinvolti, il programma continua a promuovere l’educazione e la cultura fino al mese di aprile.


Articolo pubblicato il giorno 21 Febbraio 2025 - 18:21

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Truffe agli anziani: bottino da quasi 2 milioni di euro

Una rete criminale altamente organizzata, specializzata in truffe agli anziani, è stata smantellata dalla Squadra… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 13:52

Gran galà per il Premio Scena Teatro 2025 in musica, le stelle italiane sfilano al Castello Macchiaroli

Tutto è pronto per l’ultimo appuntamento della rassegna “Teatro - Teggiano”, diretta da Antonello De… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 13:30

Palomar, terzo e ultimo appuntamento della rassegna letteraria di Battipaglia

Dopo due appuntamenti culturali che hanno visto protagonisti autori di rilievo come Gianni Valentino e… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 13:07

Pomigliano, educatrice schiaffeggia bimbo disabile all’asilo: denunciata e allontanata

Pomigliano d'Arco – Ha colpito con uno schiaffo un bambino disabile della scuola dell’infanzia, facendolo… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 12:55

Il teatro di Tindaro Granata anima i sogni tra note musicali e ribellione alla censura

Uno spettacolo che promette di scuotere le coscienze e far riflettere su quanto la libertà… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 12:49

Sorprendenti aperture straordinarie al Palazzo Reale di Napoli e Villa Pignatelli in occasione della primavera

Con l'avvento della primavera, Napoli diventa un vero e proprio luna park culturale, offrendo al… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 12:30