#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Aprile 2025 - 08:10
12.4 C
Napoli
Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta
Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere
Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un...
Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore
Oroscopo del 13 aprile 2025 segno per segno
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne
Arrestato a Poggiomarino pedofilo britannico latitante: condannato a 14 anni
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 aprile...
Afragola, arrestato 35enne per incendio doloso: minacce alla polizia e...
Blitz nella movida del Vomero: chiuso locale: aveva 100 kg...
Napoli rapinano coppia di turisti al corso Umberto: arrestati
Torre Annunziata, dà fuoco a un motorino e minaccia di...
Finti carabinieri truffano anziana di 98 anni: arrestati due 21enni...
Campania, De Luca ai capigruppo: “Serve un candidato condiviso”
Napoli, ritiro estivo a Dimaro dal 17 luglio: sarà il...
Caivano: uomo si lancia da un ponte, salvato dai soccorritori
Giocavano ‘grosso’ fingendo ‘piccolo’: il trucco del ‘senza zero’ dietro...
Calciatore dilettante aggredisce tifoso dopo l’espulsione: scatta il Daspo
Strage di Acqualonga, si costituiscono in carcere Castellucci e Lametta:
Paura per Maignan: trauma cranico e notte in ospedale. Come...
Sparatoria in autostrada, indagato (come atto dovuto) il carabiniere che...
Airola, scarcerato imprenditore accusato di resistenza e violenza a pubblico...
Disastro ambientale a Scafati, Borrelli chiede: “Indagine approfondita”
Giornata del Mare: ripuliti i fondali di Marina Grande a...
Morte di Davide Calabrese in gita scolastica, indagata una prof

Peppino Mazzotta in Radio Argo Suite di Igor Esposito, al Teatro Nuovo di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Teatro Nuovo di Napoli aprirà le sue porte a una nuova edizione di “Radio Argo Suite”, a partire dal 15 febbraio 2025. Questo spettacolo, originariamente presentato nel 2011 da Peppino Mazzotta, che ne è anche interprete e regista, insieme all’autore Igor Esposito, aveva ricevuto grande apprezzamento da parte del pubblico e della critica.

Una Rielaborazione Intima e Intensa

Rispetto alla versione di tredici anni fa, l’allestimento odierno appare più intimo. Mazzotta ha scelto di “sottrarre” per focalizzarsi sull’essenza dell’opera. Lo spettacolo è prodotto da Teatro Rossosimona ed è una performance che unisce voce e musica, reinterpretando l’Orestea di Eschilo con un tocco contemporaneo. Le musiche originali di Massimo Cordovani sono eseguite dal vivo, accompagnate dalla post produzione audio di Andrea Ciacchini.

Un Affresco Drammaturgico Coraggioso

Questa riscrittura è un’impresa coraggiosa e ribelle, che nonostante la modernità, rimane fedele ai testi classici. Igor Esposito ha sapientemente intrecciato elementi della narrazione originale con una nuova partitura non naturalistica. Il regista Mazzotta ha evidenziato come gli eroi greci riflettano figure della storia recente, descrivendo tiranni e colonnelli come ossessionati, che attraverso i media diffondono messaggi inquietanti e decisioni tragiche.

Prosa Decisa e Priva di Compromessi

Igor Esposito utilizza una prosa incisiva, allontanandosi dal linguaggio moderato della cronaca contemporanea, per riaffermare un parlare diretto e appassionato. Questa scelta drammaturgica intende smascherare continuamente le realtà quotidiane, spingendo il pubblico a riflettere sulla potenza del linguaggio e delle azioni.


Articolo pubblicato il giorno 10 Febbraio 2025 - 13:07



1 commento

  1. L’articolo su Radio Argo Suite è molto interessante e mostra come il teatro possa evolversi nel tempo. Mazzotta ha fatto un lavoro buono nel rielaborare l’opera, ma sono curioso di sapere come il pubblico reagirà a questa nuova versione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento