#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Febbraio 2025 - 18:27
14.3 C
Napoli

Sanremo 2025, nuova “spia rossa” sul televoto: il caso del Pengwin e Rocco Hunt

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un messaggio lanciato su Telegram da “Il Pengwin”, noto tipster e content creator seguito da oltre 1 milione di utenti su Instagram e 800 mila iscritti sul suo canale Telegram, ha acceso i riflettori sul televoto di Sanremo 2025.

PUBBLICITA

“Uniamo le forze e ce la portiamo a casa?”: è questo l’appello che avrebbe scatenato l’allarme, spingendo la sua vasta community a mobilitarsi non per una scommessa sportiva, ma per il Festival della Canzone Italiana.

Al centro dell’operazione c’è Rocco Hunt, il cantante salernitano in gara con il brano “Mille vote ancora”. Il Pengwin, il cui vero nome è Kristian, avrebbe infatti deciso di puntare sul rapper campano, invitando i suoi follower a replicare la sua giocata. Non si tratta, però, di una semplice scommessa: il meccanismo proposto potrebbe influenzare non solo il flusso di puntate legate al Festival, ma anche il televoto, quest’anno più che mai decisivo per l’assegnazione del premio finale.

L’operazione del Pengwin: scommesse e televoto

Come riportato da Fanpage, il Pengwin avrebbe condiviso sul suo canale Telegram, “Consigli del Pengwin”, una strategia articolata in tre tipologie di scommessa: una sulla vittoria finale di Rocco Hunt, una sul piazzamento nei primi 5 e una sul piazzamento nei primi 10. Quest’ultima, secondo il tipster, sarebbe la più accessibile. “L’obiettivo della nostra operazione è, grazie al televoto e i nostri voti, far entrare Rocco Hunt nei primi 10 classificati di Sanremo”, avrebbe scritto il content creator.

Il Pengwin avrebbe inoltre mostrato ai follower come suddivide il proprio budget, sottolineando che la quota per il “TOP 10” di Rocco Hunt si aggira intorno a 1,80/2,00, rendendola un’opzione allettante. “Dopo tante richieste, ho deciso di sbilanciarmi e andare a muso duro, senza filtri. Uniamo le forze e ce la portiamo a casa?”, avrebbe aggiunto, spingendo la community a unirsi all’operazione.

Sebbene il Pengwin non inviti esplicitamente a votare in massa per Rocco Hunt, frasi come “grazie al televoto e i nostri voti” o “uniamo le forze” potrebbero spingere i suoi 800 mila iscritti a sostenere il cantante non solo con le scommesse, ma anche attraverso il televoto. Un’eventualità che, se concretizzata, potrebbe alterare la classifica finale del Festival, oltre a generare un significativo ritorno economico per chi ha puntato sul rapper salernitano.

La mobilitazione social e i dubbi di legalità

L’operazione del Pengwin non si è limitata alle scommesse. Il tipster avrebbe infatti invitato la sua community a commentare in massa l’ultimo post pubblicato da Rocco Hunt su Instagram, promettendo una ricompensa. “Attualmente l’ultimo post di Rocco Hunt ha circa 270 commenti”, avrebbe scritto il Pengwin, prima di lanciare la sfida. Il risultato? I commenti sotto il post del cantante sono schizzati a oltre 30 mila, molti dei quali accompagnati dall’emoticon di un pinguino e dal tag al profilo Instagram del Pengwin.

Se da un lato chiedere ai follower di commentare un post non costituisce un illecito, dall’altro l’invito a “far entrare in top 10” un artista attraverso il televoto di massa solleva interrogativi. Il Pengwin stesso sembra aver percepito i rischi dell’operazione, come dimostra un video messaggio riportato da Fanpage: “Stasera quando non c’è più possibilità di entrare cancello tutto, onde evitare problematiche. Non so quanto questa roba sia tranquilla”, avrebbe dichiarato, lasciando trapelare qualche dubbio sulla liceità della sua mossa.

Rocco Hunt all’oscuro di tutto

Secondo quanto emerso, Rocco Hunt sarebbe completamente estraneo all’operazione del Pengwin. Il cantante, al momento, non ha rilasciato dichiarazioni in merito, lasciando spazio a speculazioni su come questa mobilitazione potrebbe influenzare la sua performance a Sanremo 2025.

Intanto, il caso ha già fatto discutere, portando alla luce il potenziale impatto delle community online non solo sulle scommesse, ma anche sui meccanismi di voto di eventi culturali come il Festival di Sanremo. Una questione che potrebbe aprire un dibattito più ampio sui limiti tra gioco, influencer marketing e fair play nella competizione artistica.


Articolo pubblicato il giorno 13 Febbraio 2025 - 18:27


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
sanremo polemiche

Pubblicato il: 13/02/2025 18:10

Categoria: Tv, Attualità, Ultime Notizie

Un'edizione del Festival di Sanremo, apparentemente tranquilla, è stata caratterizzata da due principali polemiche. La prima coinvolge il noto rapper...

Continua a leggere


Pubblicato il: 13/02/2025 18:03

Categoria: Attualità, Cronaca Flegrea, Flash News, Napoli e Provincia, Pozzuoli, Ultime Notizie

Un nuovo sciame sismico ai campi Flegrei dopo quello di stanotte. A partire dalle 16:20 di oggi, è in corso...

Continua a leggere
A Napoli è nato il gelato al gusto "Si 'na preta" dedicato a Rose Villain

Pubblicato il: 13/02/2025 17:46

Categoria: Attualità, Cronaca di Napoli, Quartieri Napoli, Ultime Notizie

Napoli – A pochi giorni dall’esibizione di Rose Villain sul palco di Sanremo 2025, una gelateria del Vomero ha deciso...

Continua a leggere
san giorgio andrea sannino

Pubblicato il: 13/02/2025 17:37

Categoria: Cultura, Ultime Notizie

Andrea Sannino ha incontrato gli studenti dell’ITI Medi nell’aula magna dell’istituto, condividendo il suo percorso attraverso il libro “Prima di...

Continua a leggere


Pubblicato il: 13/02/2025 17:28

Categoria: Politica, Attualità, Ultime Notizie

Il Parlamento in seduta comune ha eletto quattro giudici della Corte costituzionale. I giudici che permetteranno alla Corte di ritrovare...

Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento