Il Parco Sommerso di Gaiola, una delle perle naturalistiche e archeologiche più affascinanti della Campania, ospiterà un’iniziativa culturale di grande valore: “Uomo in Mare: Dialoghi e Pratiche Ecofilosofiche nell’Area Marina Protetta”, realizzata in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Punti Chiave Articolo
L’evento, che si terrà nei sabati mattina tra febbraio e marzo 2025, propone un percorso tra filosofia e scienza, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sulla relazione tra l’uomo e il mare, analizzando come questa connessione si sia evoluta nel tempo. Curata dal Dott. Enrico De Luca, del Master in Consulenza Filosofica di Ca’ Foscari, l’iniziativa prevede quattro incontri tematici che uniscono divulgazione filosofica, scienza, archeologia, ecologia, laboratori esperienziali e visite guidate.
Ad aprire il ciclo di incontri sarà il Prof. Gennaro Carillo, docente di Storia del pensiero politico all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. Tra i relatori, anche Maurizio Simeone, ecologo marino e Direttore del Parco Sommerso di Gaiola, Paola Masucci, naturalista e Presidente del Centro Studi Gaiola, e la Dott.ssa Martina Defina, esperta in turismo sostenibile.
Gli appuntamenti si svolgeranno dalle 10:00 alle 14:00 presso il CeRD – Centro Ricerca e Divulgazione del Parco Sommerso di Gaiola.
L’iniziativa è gratuita e aperta a tutti, ma la prenotazione online è obbligatoria.
L’evento fa parte del progetto “Mare d’Inverno”, promosso dal CEA – Centro Educazione Ambientale della Rete INFEA, con il sostegno della Regione Campania. Oltre ai dibattiti e alle attività esperienziali, i partecipanti potranno usufruire di un servizio gratuito di consulenza filosofica con il Dott. Enrico De Luca (su prenotazione). Un’occasione unica per esplorare il legame tra uomo e mare, tra pensiero e natura, in uno scenario straordinario come quello del Parco Sommerso di Gaiola.
Napoli investe sempre più nello sport e nel benessere, con un’importante espansione delle aree verdi… Leggi tutto
Philip Billing è uno dei nuovi volti del Napoli e, a pochi giorni dal suo… Leggi tutto
San Felice a Cancello - Luzmil Toci, un bracciante albanese di 30 anni che nella… Leggi tutto
Napoli ospita un importante evento dedicato all'innovazione nell'educazione e all'arte. Sabato 8 febbraio 2025, dalle… Leggi tutto
Napoli - Ha ottenuto gli arresti domiciliari e ha potuto lasciare il carcere dopo circa… Leggi tutto
Un uomo di Airola, identificato come D. S., è stato scarcerato dopo una condanna per… Leggi tutto