Salerno – La Direzione Investigativa Antimafia (DIA) ha eseguito un decreto di sequestro, emesso dalla Sezione Riesame e Misure di Prevenzione del Tribunale di Salerno, su proposta congiunta delle Procure della Repubblica di Salerno e Nocera Inferiore, insieme al Direttore della DIA.
Punti Chiave Articolo
Il provvedimento ha colpito beni mobili e disponibilità finanziarie riconducibili a Ciro Barba, imprenditore di Nocera Inferiore.
Barba, già condannato definitivamente per estorsione nel 1999 e in primo grado per associazione mafiosa nel 1997 (reato poi prescritto in Appello a Napoli), è stato oggetto di un sequestro che ha interessato conti correnti personali e familiari, veicoli, terreni agricoli e cinque società con sedi in Campania e Toscana.
Le aziende operano nei settori agro-alimentare e delle costruzioni residenziali, per un valore complessivo di circa tre milioni di euro.
Il decreto di sequestro giunge al termine di un’indagine condotta dalla Sezione DIA di Salerno, che ha evidenziato come Barba avesse intestato nel tempo i propri beni a diversi prestanome, nel tentativo di eludere le autorità.
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: tutti i numeri vincenti Anche oggi, come da… Leggi tutto
Una vicenda dai contorni inquietanti ma anche il riflesso di quanto la disinformazione possa complicare… Leggi tutto
A Bogliasco è ufficialmente cominciata l’operazione salvezza della Sampdoria, che si aggrappa ai protagonisti del… Leggi tutto
Il Tribunale dei ministri ha ufficialmente archiviato le accuse di peculato e rivelazione del segreto… Leggi tutto
Un nuovo episodio di violenza ha scosso questa mattina il carcere di Ariano Irpino, in… Leggi tutto
Napoli – Almeno una persona è stata sottoposta a fermo nell’ambito delle indagini sul rapimento… Leggi tutto