#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 18:14
20.8 C
Napoli
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...
Pomigliano, operazione nei mercati: sequestrati alimenti e scoperti lavoratori in...
Sisu’ Bar e la sua cucina: un angolo di tradizione...
Casavatore, elezioni comunali al vetriolo: interviene il candidato sindaco Vito...
Un pusher arrestato a Sala Consilina
Napoli, 21enne ricercato rintracciato in un hotel di piazza Municipio...
Benevento, smascherata coppia di ladri seriali nel centro commerciale: denunciati...
Napoli, rifacimento fognario a Posillipo: lavori urgenti, ma disagi in...
Auto in fiamme ad Aiello del Sabato: ipotesi incendio doloso
Patto tra Comune di Torre Annunziata, Eav e Parco Archeologico...
Controlli della polizia a Casandrino: fermati 40 pregiudicati
Giffoni Valle Piana si prepara ad accogliere l’evento School Experience...
Bologna, verso il Napoli: Calabria out per infortunio alla caviglia....
Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e...

Il 15 e 16 febbraio al Teatro Nest, riparte il viaggio di Premiata Pasticceria Bellavista

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il palcoscenico del Teatro Nest ospiterà nuovamente “Premiata Pasticceria Bellavista”, una commedia cult firmata da Vincenzo Salemme, con la regia di Giuseppe Miale di Mauro. L’opera vedrà protagonisti attori del calibro di Francesco Di Leva, Adriano Pantaleo e Giuseppe Gaudino, accompagnati da Stefano Miglio, Viviana Cangiano, Federica Carruba Toscano, Dolores Gianoli e Alessandra Mantice.

La produzione è curata dal Nest Napoli Est Teatro in collaborazione con DIANA OR.IS.

Tournée Nazionale

Dopo la prima rappresentazione al Nest, lo spettacolo intraprenderà un viaggio in diverse città italiane, iniziando il 19 febbraio ad Alba presso il Teatro Sociale. Il tour proseguirà poi a Castelfranco Piandiscò, Carrara, Scandicci e altre città fino ad aprile, concludendosi al Teatro Sala Umberto di Roma tra il 23 e il 27 aprile. Questo lungo percorso toccherà, tra le altre, anche Avellino, Casalnuovo, Pompei, Castelnuovo di Garfagnana, Napoli, Satriano di Lucania, Eboli, Pomigliano, Matelica e Pratovecchio.

Temi e Significati della Commedia

La commedia esplora le paure profonde legate alla donazione degli organi, ispirate da episodi di cronaca degli anni ’90. Salemme affronta tali timori con una vena umoristica, cercando di far riflettere il pubblico sui sentimenti umani più nascosti, senza però prendersi sul serio. Il racconto, ambientato in una pasticceria, si focalizza su come le convenzioni sociali influenzino le vite dei protagonisti, rappresentando una società che spesso finge di non vedere la verità.

La Storia sul Palco

I protagonisti, Ermanno e Giuditta Bellavista, gestiscono una pasticceria, coabitando con una madre dal fragile stato di salute. Tra relazioni clandestine e segreti familiari, lo spettacolo intesse una trama di conflitti personali e sociali. Il ritorno inatteso di Carmine, un ex senzatetto rimasto cieco a causa di un trapianto di organi, sconvolge le dinamiche della famiglia Bellavista, portandoli a confrontarsi con realtà difficili. Carmine diventa una figura chiave, attraverso cui i personaggi sono costretti a guardare in faccia la vita e le sue complicazioni, ridefinendo i loro rapporti e il loro futuro.


Articolo pubblicato il giorno 8 Febbraio 2025 - 11:55


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento