Campania

Napoli, violenza tra detenuti: protocollo operativo per individuare i casi sospetti

Condivid

Un’intesa tra l’ASL Napoli 1 Centro, la Procura della Repubblica e il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria del Ministero della Giustizia (Provveditorato Regionale della Campania) ha dato vita a un protocollo operativo per individuare precocemente i casi di violenza tra detenuti.

L’obiettivo è squarciare il velo di omertà che spesso nasconde tali episodi, mascherati da incidenti casuali. I primi risultati sono stati presentati nel corso di un convegno tenutosi presso l’ex Ospedale Psichiatrico Leonardo Bianchi.

L’accordo, siglato a gennaio, prevede procedure specifiche per il personale sanitario e la polizia penitenziaria, al fine di individuare tempestivamente eventuali fatti violenti. Dietro un livido, una contusione o una ferita apparentemente banale, possono celarsi cause diverse che richiedono un’indagine rapida ed efficace. L’obiettivo è fornire all’autorità giudiziaria un quadro chiaro e fedele di quanto accaduto, consentendo al pubblico ministero di assumere la direzione delle indagini nei casi più gravi.

I traumi fisici e psichici riportati dai detenuti sono spesso sintomatici di fenomeni criminali più ampi, come estorsioni, risse, torture o violenze sessuali. Il protocollo prevede due canali d’azione: uno per i medici, che dovranno valutare la compatibilità delle lesioni con la dinamica riferita dal detenuto, e uno per la polizia penitenziaria, che dovrà attivarsi immediatamente per ricostruire l’accaduto.

Il protocollo prevede procedure dettagliate per consentire al personale medico e agli agenti di affrontare in modo proattivo e risolutivo ogni caso dubbio, contrastando le situazioni di disagio che possono sfociare in atti estremi.

Il tema è stato approfondito durante il convegno, con interventi dei firmatari del protocollo e di altre figure istituzionali, tra cui la Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Napoli, il Procuratore Aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Napoli e i direttori degli istituti penitenziari di Secondigliano e Poggioreale.


Articolo pubblicato il giorno 25 Febbraio 2025 - 18:07

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • E' importante che ci sia un protocollo per identificare i casi di violenza tra detenuti, pero io credo che sia difficile da mettere in pratica. Molti incidenti potrebbero non essere riportati e questo crea problemi per la giustizia.

    Cancel reply

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte porta in piazza quasi 100mila persone, ma la pace senza difesa è un’utopia”

Roma, 5 aprile 2025 – Oggi, sabato 5 aprile, Roma è stata il cuore pulsante… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 23:42

Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote

Nel concorso n. 55 del SuperEnalotto, andato in scena oggi, sabato 5 aprile 2025, nessuno… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 23:07

Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?

Rita De Crescenzo candidata col #M5S ?  Noi di Cronache della Campania l’avevamo detto anche… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 23:05

La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande

Castellammare - E' tutto vero: la Juve Stabia con la vittoria nel derby contro la… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 22:47

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5 aprile 2025

Le estrazioni del Lotto e del 10eLotto di sabato 5 aprile 2025 hanno restituito una… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 20:40

Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due denunce

Villa Literno – Un centro sportivo trasformato in base per lo spaccio di droga. È… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 18:25