#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Napoli, sfregiato il portone di Palazzo Carafa, recentemente restaurato, con un graffito

La storia di Napoli in balia del vandalismo.
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il portone recentemente restaurato di Palazzo Carafa a Napoli è stato deturpato da un graffito, sollevando indignazione e preoccupazione per il patrimonio storico della città, spesso vittima del vandalismo.

L’ atto di inciviltà ha colpito il monumentale palazzo Diomede Carafa, situato in via San Biagio dei Librai, nel cuore del decumano inferiore.

Palazzo Carafa: un gioiello del XV secolo

Il Palazzo Carafa fu fondato nel XV secolo da Diomede Carafa, primo conte di Maddaloni, con l’intento di ospitare antichità ritrovate in città. L’edificio attuale è il risultato della ricostruzione di un precedente stabile medievale, probabilmente appartenente alla stessa famiglia Carafa, e completato nel 1466.

Questa recente offesa al portone non è solo un danno al patrimonio architettonico, ma anche un affronto alla storia di Napoli, una città che ospita innumerevoli tesori artistici e culturali.

Diversi sono i cittadini che hanno segnalato lo sfregio al deputato di alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli: “È una vergogna, servirebbero telecamere ovunque nel centro storico per fermare tali scempi”.

“Spesso questi incivili sono gli stessi che proclamano e scrivono di ‘difendere la città”- commenta Borrelli- “Hanno la fortuna di vivere in una città che trabocca di storia e cultura e non riescono a fare di meglio che profanare la sua identità. 

Abbiamo chiesto alla Soprintendenza di rimuovere la scritta, un vero pugno in un’occhio e un’offesa a tutta la città. Servono maggiori controlli e più videocamere per proteggere i monumenti e gli edifici storici dai delinquetelli da quattro soldi”


Articolo pubblicato il giorno 27 Febbraio 2025 - 11:17


1 commento

  1. E’ veramente un peccato che gente si comporta in questo modo, non si puo deturpare un patrimonio storico come quello di Napoli. Bisogna trovare una soluzione per proteggere questi monumenti e far rispettare la cultura.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento