#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.1 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdรฌ...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Napoli, sequestrati 500 kg di alimenti in un noto supermercato al rione Traiano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Gli agenti dell’unità operativa Soccavo della Polizia locale hanno recentemente condotto controlli su diverse attività commerciali che utilizzano spazi all’aperto per l’esposizione di generi alimentari.

PUBBLICITA

Le verifiche in un supermercato in via Epomeo, avviate a seguito di un esposto, hanno portato a una sanzione per occupazione abusiva di suolo pubblico e per l’esposizione di ortofrutta agli agenti atmosferici.

Sequestro di merce e sanzioni

La merce, per un totale di circa 5 quintali, è stata sequestrata. Durante la stessa operazione, 11 veicoli sono stati sanzionati per sosta irregolare, di cui 2 sono stati rimossi.

I controlli si sono estesi anche a viale Traiano e via Nerva, dove sono state sanzionate tre attività di vendita di frutta e verdura che operavano abusivamente. Gli alimenti esposti agli agenti atmosferici sono stati sequestrati e, in parte, devoluti allo zoo di Napoli, mentre quelli non idonei al consumo sono stati distrutti.

Gestione illecita di rifiuti

In un’altra operazione, il personale dell’unità operativa dedicata alla tutela ambientale ha deferito all’Autorità giudiziaria un uomo per gestione illecita di rifiuti. L’individuo, utilizzando un motocarro Ape Piaggio privo di copertura assicurativa, raccoglieva abusivamente rifiuti come plastica, polistirolo e legname, stoccandoli temporaneamente in un garage situato in via Ernesto Rossi, a Scampia.

Dopo aver selezionato i materiali riciclabili, l’uomo abbandonava il resto dei rifiuti nelle strade di vari quartieri della periferia nord della città. La Polizia locale ha sequestrato sia il motocarro che il locale di stoccaggio; le indagini per identificare eventuali complici sono attualmente in corso.

Gli agenti motociclisti del gruppo d’intervento territoriale hanno effettuato controlli in via Giulio Cesare, a Fuorigrotta, e in via Fratelli Cervi, nel rione Monterosa, in collaborazione con il personale della unità operativa Scampia e con il commissariato di polizia locale e carabinieri. Complessivamente, sono stati controllati 75 veicoli, rilevando 33 infrazioni al Codice della Strada.

Cinque veicoli sono risultati privi di copertura assicurativa, mentre quattro persone sono state sorprese alla guida senza patente e una alla guida di un veicolo senza i requisiti necessari. Inoltre, è stata denunciata un automobilista per ripetuta guida senza patente e un’altra persona è stata segnalata alla questura per aver violato un divieto di accompagnarsi con altri pregiudicati

. Gli agenti dell’unità operativa Vomero, insieme al nucleo Veicoli abbandonati, hanno poi operato nei quartieri Vomero e Arenella, prelevando 9 veicoli abbandonati e rimuovendo altrettante auto per sosta irregolare. Un veicolo è stato sequestrato per mancanza di assicurazione, ad esso si aggiungono altre 5 infrazioni al Codice della Strada contestate.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 20 Febbraio 2025 - 14:12

1 commento

  1. E’ importante che la polizia fa controlli sui commercianti che non rispettano le leggi, pero mi chiedo se le sanzioni sono davvero efficaci. Magari bisognerebbe anche educare i venditori riguardo alla sicurezza alimentare e il rispetto delle regole.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento